❓Perché “l’industria della storia popolare” propone contenuti molto diversi da quelli pubblicati nelle monografie accademiche, nei manuali degli specialisti e nei testi scolastici❓
❓Perché nonostante ciò riesce a conquistare fette di mercato sempre più ampie, intercettando l’interesse di un vasto pubblico generalmente non abituato alle librerie❓
❓Attraverso quali canali passa, ancora oggi, la divulgazione storica❓
🗞 L’edicola, protagonista principale di questa indagine, è uno di questi.
👉🏻 Scopri con noi tutti i “perché”: bit.ly/3XXdBtu
#edicola #storia #divulgazione #storiapopolare ... See MoreSee Less
✏️ La storiografia etico-politica rappresenta una pagina fondamentale della cultura italiana del Novecento.
⏳ In essa il concetto di “contemporaneità” della storia ha avuto un influsso metodologico determinante su più generazioni di storici.
🎤 Così il modulo etico-politico, tipico dello studioso, ha evidenziato la necessità di una dimensione pubblica del mestiere stesso di storico.
🔍 Porre un’attenzione più profonda alla storiografia etico-politica è perciò in grado di offrire nuove chiavi di lettura per ripensare il loro potere trasformativo.
👉🏻 Impara a leggere la contemporaneità della storia: bit.ly/3QNlW0e
#storia #storiografia #etica #politica #storici #accademismo #massmedia #contemporaneità ... See MoreSee Less
❄️ "L’inverno s’impone con le sue giornate grigie e fredde e mi costringe a guardare dalla finestra il sentiero tra i campi, dove di solito faccio camminate pomeridiane per non arrendermi all’età avanzata e alle sue poco piacevoli caratteristiche.
📦 Ho tempo disponibile quindi per fare ciò che rimando da anni: svuotare lo scatolone che ho riposto in un angolo della soffitta. Cosa difficilissima per me perché contiene letterine, biglietti, disegni che mi sono stati consegnati, spediti, posati sopra la cattedra da alcuni alunni durante i tanti anni in cui ho insegnato nella scuola elementare".
👩🏻🏫 La toccante storia di una maestra elementare ci viene incontro, abbracciandoci insieme a tutti i suoi piccoli alunni.
🌺 Un racconto ricco di delicatezze e di gesti inattesi che disseminano il sentiero della vecchiaia di un profumo nostalgico, ma con note sempre fresche alla memoria.
👉🏻 Scopri la storia di Valeriana Croci: bit.ly/3wbV80h
#scuola #infanzia #biografia #senilità #saggezza ... See MoreSee Less
#presentazioni
🗓 Domani pomeriggio, venerdì 20 Gennaio, alle ore 18.30
🎶 presso la Scuola di Musica Moderna di Ferrara
🏠 in aula magna Stefano Tassinari
🎤 si terrà la presentazione del libro di Donato Zoppo “Un nastro rosa a Abbey Road”, con introduzione di Alberto Fortis.
🏃♀️ L’ingresso è libero! Accorrete numerosi, numerosissimi! Scalpitanti, come se poteste andare a sentire i Beatles e Lucio Battisti!
#musica #inghilterra #italia #libri ... See MoreSee Less