📚 A conclusione della nostra iniziativa “𝗗𝗼𝗻𝗮 𝘂𝗻 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼, 𝗱𝗼𝗻𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝘂𝗻 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼” dedicata alla Casa della Giovane Acisjf Pisa, 🥰 vogliamo ringraziare tutti coloro che, acquistando un libro sul nostro sito, ci hanno permesso di raccogliere 650€.
💰 Questa cifra contribuirà a sostenere uno spazio familiare all'interno del quale vengono accolte donne e minori che attraversano momenti di rischio e disagio.
👩🏻 «Desidero ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alla nostra iniziativa – dichiara Francesca Pacini, la nostra Direttrice editoriale –. L’impegno nel sociale, e in particolare a sostegno delle donne, è uno dei tratti che connota la nostra azienda da sempre.
🌺 Siamo, quindi, orgogliosi di poter dare vita a iniziative editoriali funzionali alla raccolta fondi e alla sensibilizzazione rispetto a tematiche che spaziano dalla disabilità all’accessibilità, all’attenzione verso i soggetti più fragili e più bisognosi di cura e attenzione».
Nella foto: Francesca Pacini, Direttrice editoriale di Pacini Editore e Alexia Redini, Presidente Casa della Giovane.
#casadellagiovane #sensibilizzazione #solidarietà #donne #fragili ... See MoreSee Less
📸 Ecco alcuni scatti delle due presentazioni a firma Pacini Editore presenti all'interno della 12° edizione di «Scrittori in Borgo», evento organizzato dalla Libreria Ghibellina di Pisa.
Le prime foto sono dedicate a
𝙍𝙄𝙏𝙍𝘼𝙏𝙏𝙄
𝘾𝙖𝙩𝙖𝙡𝙤𝙜𝙤 𝙚𝙘𝙘𝙚𝙣𝙩𝙧𝙞𝙘𝙤 𝙚 𝙞𝙣𝙘𝙤𝙢𝙥𝙡𝙚𝙩𝙤 𝙙𝙞 𝙥𝙞𝙨𝙖𝙣𝙞 𝙣𝙤𝙩𝙚𝙫𝙤𝙡𝙞
scritto da Athos Bigongiali e Davide Guadagni
🖼️ Non demordete il libro è in uscita❗️
👂🏻 P.S. Lo trovate in anteprima alla Libreria Ghibellina.
Subito a seguire quelle di
𝘼𝙇 𝙑𝙊𝙎𝙏𝙍𝙊 𝙋𝙊𝙎𝙏𝙊 𝙉𝙊𝙉 𝘾𝙄 𝙎𝙊 𝙎𝙏𝘼𝙍𝙀
𝘿𝙚𝙞 𝙙𝙚𝙡𝙞𝙩𝙩𝙞 𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙥𝙚𝙣𝙚 𝙨𝙚𝙘𝙤𝙣𝙙𝙤 𝙁𝙖𝙗𝙧𝙞𝙯𝙞𝙤 𝘿𝙚 𝘼𝙣𝙙𝙧𝙚́
(👉🏻 il libro: bit.ly/3FLOarb)
🚨 che domani farà doppietta alla 7^ edizione di LEGGERMENTE: 🌳 immersi nel verde della Villa Fabbricotti, 🍸a portata di bevuta del Chioschino, saremo ospiti della rassegna letteraria che abbatte il muro invisibile tra chi scrive e chi legge.
Tantissimi gli ospiti a sorpresa: sapete riconoscerli❓Voi, invece, ❤️ eravate una moltitudine: grazie di cuore#giugnopisanoi#deandréa#editoriaindipendented#LaNunziatinaa#ritrattiratti ... See MoreSee Less
📸 Ecco alcuni scatti della presentazione di
𝙎𝙚𝙣𝙨𝙖𝙩𝙚 𝙚𝙨𝙥𝙚𝙧𝙞𝙚𝙣𝙯𝙚. 𝙁𝙖𝙧𝙚 𝙨𝙘𝙪𝙤𝙡𝙖 𝙖𝙡 𝘽𝙪𝙤𝙣𝙖𝙧𝙧𝙤𝙩𝙞 👉🏻 bit.ly/3XWCCrj
tenutasi nei giorni scorsi in Sala delle Baleari all'interno degli eventi dedicati al Giugno Pisano 2025#scuolac#pisa##celebrazioniz#Buonarrotir#liceol#giugnopisanoisano ... See MoreSee Less
#SaveTheDate
🫒 Non sapete cosa fare all'ora dell'aperitivo❓Vi aiutiamo noi❗️
🗓️ Martedì 10 Giugno, ore 18 (ma anche 18.15)
📍 Spazio La Nunziatina – Via la Nunziatina 11, Pisa
vi aspettiamo
🔪 per la presentazione del Fabrizio Bartelloni - B-artni - B-art
𝘼𝙇 𝙑𝙊𝙎𝙏𝙍𝙊 𝙋𝙊𝙎𝙏𝙊 𝙉𝙊𝙉 𝘾𝙄 𝙎𝙊 𝙎𝙏𝘼𝙍𝙀
𝘿𝙚𝙞 𝙙𝙚𝙡𝙞𝙩𝙩𝙞 𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙥𝙚𝙣𝙚 𝙨𝙚𝙘𝙤𝙣𝙙𝙤 𝙁𝙖𝙗𝙧𝙞𝙯𝙞𝙤 𝘿𝙚 𝘼𝙣𝙙𝙧𝙚́
Interverranno
🎤 l'autoreFrancesca Pacinice,Petra Magoni Officialetra Magoni Official
🎤 Serena Caputo
🎤 Maurizio Bigongiali
🎟️ L'ingresso è libero.
👉🏻 Scopri il libro:#giugnopisanol#deandréb#editoriaindipendented#LaNunziatinandipendente #lanunziatina ... See MoreSee Less
🎨 Chi era davvero Cimabue❓
👨🏻🎨 Un artista rivoluzionario, ponte tra il mondo bizantino e la nascita della pittura moderna. Spesso ricordato solo come il maestro di Giotto, Cimabue fu molto di più: un innovatore capace di trasformare lo sguardo, la luce, l’espressività delle immagini sacre.
📕 Nel suo nuovo libro, Miriam Fileti Mazza ci accompagna in un viaggio tra opere, contesto storico e spiritualità, restituendo profondità e centralità a una figura troppo a lungo lasciata in ombra.
🖼 Una monografia scientifica ma accessibile, per chi ama l’arte, la storia e le rivoluzioni silenziose.
👉🏻 Scopri di più: bit.ly/3FrFBln
#cimabue #arte #arteillustrata ... See MoreSee Less