il Sommelier – anno XLII – 4-2024

Rivista di enologia, gastronomia e turismo

AA.VV.

7,5025,00

Scegli un'opzione
25,00
7,50
Svuota
Quantità:

Esaurito - In Ristampa

Informazioni tecniche

ISBN
979-12-5486-511-8
Caratteristiche
2024 • 21x29,7 cm • 96 pagine • oltre 110 immagini • brossura
ISSN
1826-6533
Collana

Descrizione

«Negli ultimi anni, il turismo enogastronomico ha smesso di essere una nicchia per appassionati per trasformarsi in un fenomeno globale, sospinto dalla potenza dei social media e dall’avvento dell’intelligenza artificiale.

Instagram, TikTok, chatbot intelligenti e strumenti di analisi personalizzata stanno ridefinendo il nostro modo di scoprire, vivere e condividere le esperienze legate al cibo e al vino.

Ma cosa si nasconde dietro questo nuovo volto digitale del turismo enogastronomico? E, soprattutto, dove ci porterà? L’era del “Foodstagram” Un tempo le nostre esperienze culinarie venivano custodite nella memoria o, al massimo, in qualche fotografia sbiadita. Oggi, invece, l’hashtag #Food domina la scena digitale con oltre 250 milioni di post su Instagram, trasformando piatti e calici in autentiche opere d’arte visiva.

Secondo il Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2025 a cura di Roberta Garibaldi, il 38% degli utenti della piattaforma guarda contenuti legati al cibo, mentre il 27% li condivide attivamente. Ma non finisce qui. TikTok, l’enfant prodige dei social, ha conquistato la Generazione Z con video di pochi secondi capaci di raccontare l’essenza di una destinazione. Non si tratta solo di immagini: è la promessa di un viaggio sensoriale che attraversa i sapori e le tradizioni del territorio…»

Simone Franceschi – Direttore responsabile

 

Scarica l’intero Editoriale del Direttore (3,3 mb)

 

.

Potrebbero interessarti anche...