
Traduzione come transumanza
Volume 15,00€
Descrizione
Il libro si muove lungo un percorso originale che consente all’autrice di seguire le tappe della sua scoperta della diversità delle lingue e del possibile attraversamento di culture apparentemente estranee, portate a comunicare, a congiungersi, ad ospitarsi arricchendosi reciprocamente del lento lavoro della traduzione che, come la transumanza con il suo ritmo naturale e ancestrale, assicura il passaggio da un territorio all’altro, da un esilio all’altro.
Tradurre per Mireille Gansel è un traghettare parole, pensieri, umori raccolti nel tempo e nello spazio, dall’Ungheria alla Germania e al Vietnam, dalle valli della Savoia alla Provenza, negli incontri con poeti e intellettuali – da Goethe, a Eugénie Goldstern, a Brecht, a Nelly Sachs, da Xuan Dieu, a To Huu, Che Lan Van, da Imre Kertesz a Reiner Kunze – grazie a una qualità di ascolto che coglie le armoniche di ogni lingua e sa interpretare il pulsaredel linguaggio poetico, scientifico, politico.