Il caso e la necessità

Arbitrarietà del racconto e criteri di verosimiglianza tra teoria e storia letteraria

Piero Toffano (a cura di)
Contributi di: Federico Bertoni, Francesco Ferretti, Alessandra Ghezzani, Daniele Guastini, Franco Moretti, John Mullan, Caroline Patey, Pierluigi Pellini, Giulia Raboni, Piero Toffano, Paolo Tortonese

8,9020,90

Scegli un'opzione
Il prezzo originale era: 22,00€.Il prezzo attuale è: 20,90€.
8,90
Svuota
Quantità:

Esaurito - In Ristampa

Informazioni tecniche

ISBN
LIBRO: 978-88-6995-726-0
EBOOK: 978-88-6995-727-7
Caratteristiche
2020 • 15,5x23 cm • 248 pagine • brossura con bandelle
Numero collana
32

Descrizione

Ogni narrazione è un tentativo di costruire una ordinata visione del mondo, fondata su regole sia interne che esterne (coerenza e aspettative dei lettori), le quali conferiscono al racconto un orientamento e una logica, che il titolo di questo volume chiama necessità. Il caso è invece quanto sembra ascrivibile alla libertà creatrice, sembra introdurre elementi immotivati e gratuiti, contribuendo all’effetto di sorpresa di cui ogni narrazione ha bisogno. O forse, è un modo per sostituire alla visione del mondo dominante altre possibili, rivolte al futuro oppure al passato.

I saggi qui raccolti spaziano da Aristotele ad Arthur Miller, passando per Shakespeare, Tasso, il Classicismo, il Settecento inglese, Manzoni, la narrativa realistica ottocentesca francese e inglese.

 

*******************************

 

«[…] opera del poeta non è dire le cose accadute, ma quali potrebbero accadere e le cose possibili secondo probabilità o necessità. Lo storico e il poeta, infatti, non differiscono per il parlare uno in versi e l’altro in prosa […], ma differiscono per questo: per dire uno le cose accadute, e l’altro le cose quali potrebbero accadere. Perciò la produzione poetica è più filosofica e seria della narrazione storica: la produzione poetica, infatti, dice soprattutto le cose universali, mentre la narrazione storica dice il particolare.

Se questo passo di Aristotele riabilita la poesia dalle accuse rivolte ad essa, assieme a tutta l’arte, da Platone (imitazione di un’apparenza), essa però pone ai poeti una serie di difficoltà circa i rapporti tra probabile (o verosimile) e vero. Aggiunge infatti Aristotele: “è probabile che accadano anche molti fatti improbabili”; e quindi, in poesia «bisogna preferire cose impossibili “ma” plausibili a cose possibili “ma” non credibili». “In ambito poetico, infatti, si deve preferire un verosimile impossibile all’inverosimile, anche se possibile”…»

 

Scarica l’intera Introduzione di Piero Toffano (295 kb)

Scarica l’indice del libro (41 kb)

L’opera è disponibile anche in edizione ebook.epub

 

Piero Toffano si è laureato in Lettere a Venezia sotto la guida di Francesco Orlando. Insegna Letteratura francese all’Università di Urbino “Carlo Bo”, dove è stato Direttore di Dipartimento dal 2012 al 2018. Ha scritto monografie su La Rochefoucauld, Chateaubriand e Flaubert, e saggi su autori francesi del Seicento, Ottocento e primo Novecento.

.

Potrebbero interessarti anche...