
Conoscere, conservare, valorizzare i beni culturali ecclesiastici
Studi in memoria di monsignor Waldo Dolfi
Ottavio Banti e Gabriella Garzella (a cura di)
ISBN: 978-88-6315-327-9
Caratteristiche: 2011 - 17x24 - 264 pagine - 85 immagini - brossura
Volume 25,00€
Descrizione
I Curatori ripercorrono la vita lunga e operosa di monsignor Waldo Dolfi, affidandosi alla collaborazione di studiosi esperti sia nella storia della Chiesa pisana nel Medioevo, sia nei problemi inerenti gli archivi e la gestione dei beni culturali.
Ne esce un quadro ampio e articolato, ricco di elementi di novità che sottraggono il libro dalla categoria degli omaggi, per inserirlo in un contesto scientifico di respiro maggiore, rivolto non soltanto agli studiosi ma anche a un pubblico attento alle problematiche della conservazione del nostro patrimonio artistico e culturale.
Potrebbero interessarti anche...
25,00€
L’Opera del Duomo di Pisa: il patrimonio e la sua gestione nei secoli XII-XVI
39,00€
Studi di storia offerti a Michele Luzzati
22,00€
L’invenzione di Ranieri il taumaturgo tra XII e XIV secolo: agiografia ed immagini
15,00€
La Badia di Morrona e il suo territorio
-
Il Catasto di Pisa nel 1428-29
-
Aspetti di vita economica e sociale di Pisa dal catasto del 1428-29
-
Osservazioni sulla datazione dei documenti privati pisani dell’alto Medioevo
-
Norme tecniche per la edizione critica delle pergamene pisane dei secoli VIII-XII
-
Studi di storia pisana e toscana in onore del prof. Ottorino Bertolini
-