
Scontri di carta e di spada
Il duello nell’Italia unita tra storia e letteratura
Volume 20,90€
Informazioni tecniche
Descrizione
Nei decenni successivi all’Unità, in controtendenza con quanto accade nel resto d’Europa, il ricorso al duello in Italia si intensifica e si diffonde, trovando legittimazione culturale e ampia eco mediatica.
Il volume intende studiare alcuni momenti e aspetti della storia dimenticata di questa “istituzione” che, fondata su leggi cavalleresche e codici d’onore di antica tradizione, resiste fino al Ventennio fascista, fornendo a lungo alla nuova classe dirigente miti e riti identitari, che trovano frequente espressione in letteratura e teatro.
Nella parte storica il volume si concentra su ragioni, contesto e modalità della pratica del duello, con particolare riguardo alla sua diffusione in ambito politico e giornalistico. Nella parte letteraria si esaminano modi e significato della presenza del tema del duello nella narrativa e nel teatro, ricostruendo anche alcune vertenze originate da polemiche letterarie.
Scarica l’indice del libro (45 kb)
Leggi la segnalazione su Confedilizia – marzo 2020