Linguaggi in carcere

Panorami linguistici e culturali in ambito penitenziario

Viola Monaci

8,9013,30

Scegli un'opzione
Il prezzo originale era: 14,00€.Il prezzo attuale è: 13,30€.
8,90
Svuota
Quantità:

Esaurito - In Ristampa

Informazioni tecniche

ISBN
LIBRO: 979-12-5486-465-4
EBOOK: 979-12-5486-466-1
Caratteristiche
2024 • 17x24 cm • 144 pagine • brossura

Descrizione

Il volume è incentrato sui ruoli e le funzioni dei linguaggi negli spazi che caratterizzano la realtà plurilingue e pluriculturale di alcuni istituti penitenziari italiani, indagati attraverso questionari e interviste sottoposti a detenuti/e, docenti, volontari/e e personale di polizia penitenziaria, con uno specifico focus sull’importanza della dimensione comunicativa penitenziaria, ricca di codici e sottocodici propri del contesto di riferimento.

Al suo interno sviluppa approfondimenti sulle politiche educative e sugli elementi di didattica inclusiva in carcere, sulle caratteristiche dei detenuti/e stranieri/e e della loro comunicazione, sulla metodologia di ricerca e sulla percezione dei panorami linguistici e culturali in ambito penitenziario.

 

.

Viola Monaci

Viola Monaci ha conseguito il Dottorato in Linguistica e Didattica della Lingua Italiana presso l’Università per Stranieri di Siena nel 2023. Attualmente è assegnista di ricerca nella medesima Università con un progetto sull’analisi dei percorsi di inclusione sociale e di strumenti per la valutazione linguistica per l’accesso ai percorsi universitari di persone non italofone in esecuzione penale. I suoi interessi di ricerca riguardano: l’insegnamento/apprendimento dell’italiano L2 in contesti migratori e penitenziari, con attenzione agli elementi di plurilinguismo e di pluriculturalismo, il ruolo del contatto linguistico e lo studio dei panorami linguistici urbani e non solo.

Potrebbero interessarti anche...