
Judicium
Il processo civile in Italia e in Europa
Rivista trimestrale
ATTENZIONE: A PARTIRE DAL 15-09-2022 I NUOVI ABBONAMENTI SOTTOSCRITTI SI INTENDERANNO RELATIVI ALL’ANNATA 2023. SE INVECE SI DESIDERA RICEVERE L'ANNATA 2022 O UN'ALTRA ANNATA PRECEDENTE SI PREGA DI SPECIFICARLO NEL CAMPO “NOTE SULL’ORDINE"
45,00€ – 945,00€
Descrizione
Online sul sito www.judicium.it
La rivista è indirizzata a chiunque necessiti di uno strumento autorevole e costantemente aggiornato per affrontare le problematiche più complesse della procedura civile. Un periodico di “procedura” (con tutto quello che il termine evoca in termini di indagini “scientifiche”, di informazioni pratiche e di commenti orientati) in formato insieme online e cartaceo. Lo redige un gruppo di persone di età ed estrazione varia, avvicinate dal comune intento di dare un contributo attuale e di facile reperibilità nel crescente labirinto delle informazioni. Il carattere storico di Judicium (agilità senza superficialità) si evolve nel nuovo progetto che mira ad allargare lo sguardo al di là dello spazio italiano per i temi del processo civile (nel senso più ampio), della giurisdizione, dell’arbitrato, e delle tutele alternative.
Judicium è disponibile online, all’indirizzo www.judicium.it e in formato cartaceo per gli abbonati che lo desiderano. Sul sito saranno pubblicati aggiornamenti costanti riferiti alle novità legislative e giurisprudenziali di maggiore interesse.
Judicium si articola in sezioni contenenti:
- Giurisprudenza della Corte di cassazione
- Giurisprudenza delle Corti Europee UE – EDU
- Giurisprudenza di merito
- Informazione normativa
- Arbitrato e altri giudizi (mediazione)
- Authorithies
- Panorama bibliografico
- Osservatorio internazionale e comparato
- Convegni e incontri di studio
- Notiziario dall’Università
- Opinioni
- Pct
DIREZIONE:
- Bruno Sassani (Roma Tor Vergata)
- Ferruccio Auletta (Napoli Federico II)
- Andrea Panzarola (LUM Jean Monnet)
- Silvia Barona Vilar (Valencia)
- Paolo Biavati (Bologna)
- Antonio Cabral (Rio de Janeiro UERJ)
- Gianpaolo Califano (Napoli Seconda Univ.)
- Domenico Dalfino (Bari)
- Marco De Cristofaro (Padova)
- Giuseppe Della Pietra (Napoli Partenope)
- Francesca Ghirga (Insubria)
- Antonio Gidi (Syracuse NY)
- Mariacarla Giorgetti (Bergamo)
- Andrea Giussani (Urbino)
- Giampaolo Impagnatiello (Foggia)
- Giuseppe Miccolis (Salento)
- Manuel Ortells Ramos (Valencia)
- Fabio Santangeli (Catania)
- Roberta Tiscini (Roma Sapienza)
Fascia ANVUR: Area 12 – Classe A
Clausola di rinnovo automatico: l’abbonamento si intende rinnovato in assenza di disdetta da comunicarsi almeno 60 giorni prima della data di scadenza a mezzo lettera raccomandata a.r. da inviare a Pacini Editore s.r.l.
Per info abbonamenti_giuridica@pacinieditore.it
.