
Vita religiosa e identità politiche
Universalità e particolarismi nell’Europa del Tardo Medioevo
Volume 41,32€
Descrizione
Atti del VI Convegno Internazionale organizzato dal Centro di Studi sulla Civiltà del Tardo Medioevo. Il volume intende promuovere una riflessione sulle interrelazioni tra le forme della vita religiosa e la costruzione della variegata articolazione politica europea tra la seconda metà del secolo XIV e gli inizi del secolo XV. In questa sede l’espressione “vita religiosa” è stata intesa nella sua accezione più vasta: spiritualità e pratiche devozionali, assetti organizzativi, prodotti culturali e artistici, tenendo conto sia degli ambiti legati alla chiesa ufficiale sia del vasto complesso dell’eterodossia, non trascurando peraltro il tema della presenza ebraica.