Verba Manent

L’Arte dello Speechwriting e del Public Speaking attraverso discorsi che hanno segnato la Storia

Giorgia Bentivogli

Volume Il prezzo originale era: 25,00€.Il prezzo attuale è: 23,75€.

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
979-12-5486-519-4
Caratteristiche
2025 • 17x24 cm • 192 pagine • brossura
Numero collana
18

Descrizione

Pronunciamo migliaia di parole ogni giorno. Raramente però ci prepariamo per farlo. Le persone non amano preparare i discorsi che pronunciano. Parlare in pubblico le spaventa, non hanno abbastanza tempo, farlo è faticoso. Molti, sapendo già parlare, pensano sia sufficiente. Ma soprattutto, preparare un discorso suona fasullo.

Non è un caso se oratoria, retorica ed eloquenza abbiano oramai, nel linguaggio comune, un significato spregiativo. Però quello che diciamo resta. Oggigiorno, verba manent. Per l’autrice, prepararsi a comunicare chiaramente è un atto etico.

In un’epoca di opinioni polarizzate c’è bisogno che le idee circolino. Per comunicare, per ‘rendere comune’, i social media non bastano. Servono incontro, dialettica e scambio. E solo un discorso chiaro può superare gli steccati.

Verba Manent quindi vuole aiutare ad ascoltare la propria voce interiore per imparare a farla uscire in pubblico al suo meglio per essere compresa. Il testo insegna a scrivere, pronunciare e valutare un discorso che sia chiaro, convincente e emozionante.

È un manuale con una struttura in cinque passaggi: ricercare le informazioni, preparare il testo, provare il discorso, pronunciarlo e valutarlo. Ogni tecnica viene illustrata da decine di esempi tratti da discorsi che hanno segnato la Storia, per aiutare il lettore a capire praticamente quali siano gli ‘ingredienti’ capaci di rendere unico un intervento pubblico.

Leggendolo si scopre, ad esempio, che le parole ‘I Have a Dream’ non erano scritte sui fogli che Martin Luther King Jr. teneva in mano il 28 agosto 1963 a Washington. Oppure che ‘Stay hungry stay foolish’ è un’esortazione che Steve Jobs prese a prestito. O che Elisabetta I entrò nella Storia per un discorso che puntava tutto sulla sua, presunta, debolezza.

 

.

Giorgia Bentivogli

Giorgia Bentivogli è una giornalista e un’autrice innamorata della comunicazione. Ha lavorato per quotidiani e settimanali, tv e radio, prima di arrivare all’ANSA. Laureata in Filosofia all’Università di Bologna, si è poi diplomata all’Istituto per la Formazione al Giornalismo di Urbino. Ha vissuto per cinque anni negli Stati Uniti, dove si è specializzata con un Graduate Certificate in Business Communication alla Harvard Extension School e con un Academic Certificate in Strategic Branding and Public Relations della UCLA Extension, la facoltà della formazione permanente dell’Università della California a Los Angeles.

E’ l’autrice di Per farti ascoltare, ascolta. Novantanove passi per imparare a comunicare meglio in pubblico (Centro Studi Enti Locali, 2022). Ha una propensione patologica per i traslochi. Le piace analizzare, esplorare, scoprire nuove prospettive. E ascoltare. Soprattutto le voci meno ascoltate.

Potrebbero interessarti anche...