
“Un’altra proprietà” 2021
La disciplina delle proprietà collettive e degli usi civici fra legislazione statale e normative regionali
Volume 15,20€
Informazioni tecniche
Descrizione
Atti del XV Convegno Annuale del Centro studi sulle proprietà collettive e la cultura del giurista “G. Cervati” L’Aquila, 31 maggio 2019
Il volume raccoglie gli atti del convegno svoltosi a L’Aquila nella mattina del 31 maggio 2019 allo scopo di approfondire il rapporto tra legislazione statale e legislazione regionale alla luce dell’approvazione della legge 168 del 20 novembre 2017, che ridisegna le attribuzioni in materia di usi civici e domini collettivi. Le relazioni, svolte da insigni studiosi della proprietà collettiva, hanno evidenziato la profonda e positiva novità rappresentata dalla legge 168/2017.
Nella parte finale del libro sono raccolti gli interventi della tavola rotonda, svoltasi nel pomeriggio dello stesso giorno, sulla pubblicazione della seconda edizione del libro di Fabrizio Marinelli Un’altra proprietà. Usi civici, assetti fondiari collettivi, beni comuni.
Scarica l’indice del libro (35 Kb)
Fabrizio Marinelli, Direttore del Centro studi sulle proprietà collettive e la cultura del giurista “G. Cervati”, è professore ordinario di diritto privato nell’Università degli studi dell’Aquila, ove insegna Diritto privato e Storia del diritto moderno. È autore di numerosi saggi in tema di proprietà collettive e di storia del pensiero giuridico.
Fabrizio Politi, Presidente del Centro studi sulle proprietà collettive e la cultura del giurista “G. Cervati”, è professore ordinario di diritto costituzionale nell’Università degli studi dell’Aquila, ove insegna Istituzioni di diritto pubblico e Diritto regionale. È autore di numerosi saggi in tema di giustizia costituzionale, diritti fondamentali e proprietà collettive.
.