Sovranità dello Stato e global minimum tax

Antonio Marinello

Volume 41,80

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-3379-583-6
Caratteristiche
2023 • 17 x 24 cm • 392 pagine • brossura
Numero collana
6

Descrizione

I più recenti sviluppi del dibattito relativo alla tassazione dei gruppi di imprese a proiezione multinazionale – per i quali si prospetta un modello impositivo radicalmente nuovo, fondato sulla strategia dei “due pilastri” ispirata dall’OCSE e con la previsione, tra l’altro, di una global minimum tax – sollecitano una serie di riflessioni, riguardanti sia i profili tecnici e applicativi della disciplina che si intende introdurre, sia, ed in misura ancor più consistente, le implicazioni che potranno derivarne rispetto all’estensione e al concreto esercizio della sovranità tributaria dello Stato.

La previsione di un livello minimo di imposizione a livello globale intende infatti sancire la fine della corsa al ribasso delle aliquote, e determinare una perdita di appeal delle giurisdizioni che più si sono prodigate nella harmful tax competition.

Il coinvolgimento attivo della generalità degli Stati nel contrasto alla concorrenza fiscale internazionale e nella prevenzione dei fenomeni di base erosion e di profit shifting indica chiaramente la strada appena intrapresa, nel segno della necessità di assicurare un recupero della funzione fiscale da parte dello Stato e della riassunzione di questa come fattore di equilibrio per la realizzazione delle politiche economiche e sociali, in vista del perseguimento di finalità coerenti con i principi fondamentali di solidarietà, uguaglianza e capacità contributiva.

 

Scarica l’indice del libro (58 Kb)

 

Antonio Marinello è Professore Associato di Diritto Tributario presso il Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici dell’Università di Siena. Visiting Professor presso la Yale Law School (USA). Responsabile per l’Università di Siena del progetto internazionale “NAWA Project – International Academic Partnerships Programme”, con le Università di Warmia and Mazury in Olsztyn, Istanbul, Bofrost, Romanian-American in Bucarest, Politecnico do Porto, La Coruna. È autore di due monografie, oltre a numerosi articoli e saggi in materia tributaria pubblicati nelle più prestigiose riviste scientifiche. Componente dei Gruppi di Lavoro dell’AIPSDT sulla Riforma della Tassazione dei Redditi Finanziari e sulla Riforma delle Imposte Indirette e dell’Imposta di Successione.

 

 

.

Potrebbero interessarti anche...