Sodalizi

Forme dell’associazionismo urbano a Siena tra Otto e Novecento

Aurora Savelli

6,90

Scegli un'opzione
Ebook.epub
6,90
Ebook.mobi
6,90
Svuota
Quantità:

Esaurito - In Ristampa

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-6995-132-9
Caratteristiche
2016 • 14,5x21 • 160 pagine • brossura
Disponibilità
DISPONIBILE SOLO L'EBOOK - cartaceo esaurito
Numero collana
2

Descrizione

Il caso senese permette un confronto diretto fra sodalizi vecchi e nuovi, tra organizzazione in Contrade e il nuovo tessuto associazionistico che si viene configurando nella seconda metà dell’Ottocento.

Mentre in altre regioni il persistere di tradizioni solidaristiche comunitative e di vicinato nel nuovo associazionismo mutualista o ricreativo appare tenue, nell’associazionismo senese il rapporto fra le forme associative più moderne e le Contrade, identificate proprio in base alla propria pertinenza territoriale, è un rapporto di confronto aperto e complesso, con intrecci e scambi del tutto inediti e originali.

Scarica l’indice del libro (25 kb).

Il libro è disponibile soltanto in versione ebook.

 

Aurora Savelli afferisce al Dipartimento SAGAS dell’Università di Firenze. Le sue ricerche e i suoi saggi vertono sulle forme di controllo dello spazio urbano, sulle strutture dell’associazionismo popolare e femminile e, più in generale, sulla Toscana di età moderna e contemporanea. Tra le sue pubblicazioni: Siena. Il popolo e le contrade (Firenze 2008); la curatela di Toscana rituale: politica e festa civica nelle città toscane del secondo dopoguerra (Pisa 2010) e di Feudalesimi nella Toscana moderna (monografico di «Ricerche Storiche», nn. 2/3 del 2014, insieme a S. Calonaci).

.

Potrebbero interessarti anche...