
Sistema produttivo e finanziario post COVID-19: dall’efficienza alla sostenibilità
Voci dal diritto dell’economia
Coordinato da: Marco Bodellini, Gian Luca Greco, Mariateresa Maggiolino, Francesca Mattassoglio, Lia Robustella, Elisa Scotti, Nicola Soldati
Ebook.epub 25,00€
Descrizione
La comunità scientifica dei docenti di Diritto dell’economia ha scelto di essere presente e di far sentire la propria voce in una situazione difficile come quella che la pandemia ci sta costringendo ad affrontare.
L’intenzione è di offrire un contributo in termini di idee che possano essere di aiuto e di stimolo nell’attuale contesto politico, economico e finanziario, rispetto a questioni complesse e urgenti.
Questo e-book rappresenta l’esito del lavoro comune di numerosi associati ad ADDE (Associazione dei Docenti di Diritto dell’Economia) e si apre con 25 proposte concrete per la ripresa, sviluppate poi in una serie di paper di approfondimento.
Scarica l’indice dell’ebook (102 kb)
Antonella Sciarrone Alibrandi è ordinario di Diritto dell’economia nell’Università Cattolica del Sacro Cuore, ove ricopre anche il ruolo di prorettore vicario. È presidente dell’Associazione italiana dei Docenti di Diritto dell’Economia (ADDE) e membro dell’Academic Board dello European Banking Institute (EBI). È condirettore della «Rivista di diritto bancario» e responsabile di redazione della rivista «Banca Borsa e Titoli di Credito».
Ugo Malvagna è ricercatore di Diritto dell’economia nell’Università di Trento. È socio corrispondente di ADDE, Fellow dello European Law Institute e membro dell’Associate Researchers Group dello European Banking Institute (EBI). È membro della redazione milanese di «Banca, borsa, titoli di credito» e responsabile del coordinamento editoriale della «Rivista di diritto bancario».
.