
Ricerche storiche 1-2018
Rivista quadrimestrale
Anno XLVIII, numero 1, gennaio-aprile 2018
Minoranze in Nord Africa e Medio Oriente tra tradizione e modernità
19,00€ – 87,00€
Descrizione
Il numero monografico si propone come analisi socio-storica della contestazione attraverso diversi assi di riflessione nel tentativo di condurre uno studio comparato tra alcuni paesi dell’area MENA (Middle East-North africa) che va ben oltre la tipica comparazione post-coloniale, spesso usata negli studi riguardanti la regione.
L’idea è quella di concentrarsi nello specifico in un’analisi originale capace di offrire nuove prospettive di ricerca per interpretare il processo di cambiamento sociale e politico in corso nei paesi dell’area, utilizzando il binomio minoranza-identità come categoria di analisi.
Il panorama attuale si presenta alquanto complesso e anche i singoli Stati dell’Unione europea stanno ponendo maggiore attenzione nei confronti dei paesi che attraversano processi di transizione. In questo frangente di trasformazione politica risulta tuttavia trascurato sia nei dibattiti accademici sia politici il ruolo delle “minoranze” come soggetti in grado di generare nuove coscienze nel complesso percorso di democratizzazione che i paesi della riva sud del Mediterraneo stanno vivendo.
* * * * * * * * * * * * * * * *
SOMMARIO
Minoranze in Nord Africa e in Medio Oriente tra tradizione e modernità
A cura di Leila El Houssi
Tentativi di rimozione e di violazione nel processo di nation building della Tunisia. Il caso dell’Islam devozionale
Leila El Houssi
Gli aqbāt al-mahjar e l’internazionalizzazione della questione copta dagli anni Settanta al regime di Mubarak
Alessia Melcangi
Le comunità ebraiche del Maghreb, la loro emigrazione, il loro stato attuale
Filippo Petrucci
Il Nord Africa tra contestazione politica e culturale. Il caso Berbero
Mario Fois
Lo stato per tutti, Dio per ciascuno: la minoranza cristiana in Siria dall’indipendenza alla guerra civile
Benedetta Panchetti
Discussioni e Ricerche
Mezzadria e vita rurale nelle fattorie valdarnesi dei Serristori (secolo XVII)
Andrea Zagli
Alle origini di un welfare per i ceti medi. L’Istituto internazionale per le classi medie e l’Italia nel primo Novecento
Elisabetta Caroppo
La storia “immaginata”: Public History e immaginario storico nelle serie tv
Giancarlo Poidomani
Note
Ricordo di Maurizio Bossi
Roberto Barzanti
Abstracts
Gli autori
.