
Repertori linguistici degli italiani all’estero
Margherita Di Salvo
Con la collaborazione di Cesarina Vecchia
Con la collaborazione di Cesarina Vecchia
Volume 17,10€
Informazioni tecniche
ISBN
978-88-6995-621-8
Caratteristiche
2019 • 14,4x22,3 cm • 232 pagine • brossura con bandelle
Numero collana
4
Descrizione
Il volume analizza, da una prospettiva sociolinguistica, i repertori degli italiani residenti in alcune comunità migrate in Inghilterra e quello di chi, dopo un’esperienza migratoria in una di queste comunità, è ritornato nelle zone dell’esodo.
Attraverso una descrizione delle caratteristiche fonetiche, morfologiche e sintattiche del dialetto e dell’italiano e un’analisi del contatto linguistico con l’inglese, il volume ricostruisce la posizione e lo spazio che ciascuna varietà ha nei repertori individuali e comunitari.
Scarica l’indice del libro (102 kb)
Margherita Di Salvo è Principal Investigator del progetto “Transnational migrations: the case of the Italian communities in the UK”, finanziato dalla Compagnia di San Paolo e dall’Università Federico II di Napoli. Si interessa di sociolinguistica delle migrazioni e di dialettologia Italiana. Ha svolto ricerche in Belgio, in Inghilterra, in Canada e nel Sud Italia. Nel 2013 ha vinto il premio “Tartufa dell’Accademia dei Lincei” per la lingua italiana nel mondo.
.
Potrebbero interessarti anche...
16,80€
Osservare e valutare la competenza lessicale in italiano L2
9,90€
Ibn Maḍā’ al-Qurṭubī, la contestazione dei grammatici: una disputa antica e moderna
9,90€
Le interazioni didattiche nei corsi di italiano online
13,90€
Semiotica in bottiglia
14,90€
Diffusione e didattica dell’italiano in Africa
19,00€
Lingua, apprendimento e discipline
15,20€
Insegnare l’italiano con i MOOC
18,70€
Il parlato e lo scritto: aspetti teorici e didattici
12,35€
Vino, culture, lingue e linguaggi
15,30€