
QCR Quaderni del Circolo Rosselli 1-2020 (anno XL, fascicolo 137)
Italia-USA: il consolato di Firenze (1819-2019)
Testi di: Francesco Bello, Ilaria Bernardi, Tiziano Bonazzi, Pierluigi Ciocca, Antonio Comerci, Lucia Ducci, Stefano Luconi, Simona Porro, Sirpa Salenius, Valdo Spini, Benjamin Wohlauer
Volume 15,00€
Informazioni tecniche
Descrizione
Il “Quaderno” che presentiamo è il primo del 40° anno di pubblicazione dei Quaderni del Circolo Rosselli, quarant’anni di presenza sui temi della politica, dell’approfondimento storico e della cultura. I nostri lettori potranno, come di consueto, trovare l’Indice di tutti i Quaderni pubblicati dal numero 1 del 1981. «La “lunga durata” della rivista – scrive il direttore Valdo Spini, nella presentazione del numero – è dovuta alla scelta di dare vita ad un periodico che si ispirasse al pensiero dei Rosselli, a quel “Socialismo Liberale “che costituisce l’opera teorica che pose a fondamento del suo movimento “Giustizia e Libertà”».
Il numero propone gli atti del convegno storico organizzato per ricordare il bicentenario del Consolato degli Stati Uniti a Firenze (1819-2019), un convegno ricco d’interventi sul rapporto fra gli Stati Uniti d’America e la cultura e la politica italiana in questi due secoli. Ha promosso il convegno e curato questo numero dei Quaderni il prof. Stefano Luconi, docente presso l’Università di Padova di Storia e Istituzioni delle Americhe. Tra le relazioni, di numerosi docenti di università italiane e straniere, quella di Tiziano Bonazzi, professore emerito all’università di Bologna. Tra i saluti, quello del Console Generale Usa a Firenze Benjamin Wohlauer.
Gli “anni più neri” dell’economia italiana sono ricordati da Pierluigi Ciocca, dell’Accademia dei Lincei e per lunghi anni al vertice della Banca d’Italia, in un breve articolo, un “cammeo”, tratto dall’intervento che Ciocca ha fatto sullo stesso tema nel convegno presso lo Spazio del Circolo Rosselli.
Completa il numero la nuova rubrica “Arrivati in redazione”, a cura di Antonio Comerci, con le recensioni di libri mandati alla Fondazione Circolo Rosselli e che fanno parte della Biblioteca aperta ai soci e al pubblico. Infine, la descrizione del sito della Fondazione www.rosselli.org.