
QCR Quaderni del Circolo Rosselli 2-2020 (anno XL, fascicolo 138)
Costruire il dopo
50,00€ – 80,00€
Descrizione
Con il titolo “Costruire il dopo” questo numero pubblica gli atti del Convegno “Profili giuridici ed economici del ‘reddito minimo’ nei paesi d’Europa, in particolare in Italia. un istituto per superare le povertà?” (Lucca 10/1/2020) Tra i relatori, Alberto Del Carlo, Giorgia Giovannetti, Giovanni Orlandini, Stefano Toso ed Emanuele Vannucci che ne ha coordinato la pubblicazione.
L’epidemia del Covid19. I contributi che pubblichiamo, senza nessuna pretesa di completezza e di organicità, sono una testimonianza su questo drammatico ed imprevisto periodo della nostra storia. Interventi di Cristina Acidini, Giulia Barducci, Roberto Boschi, Alberto Di Pace, Diego Franzoni, Andrea Puccetti, Lucilla Spini, Aurora Trotta, Luigi Vannucci.
Attualità del socialismo liberale. Se si vuole salvare l’impresa e salvare il lavoro con provvedimenti a livello nazionale ed europeo, occorre coniugare lo spirito di intrapresa con la spinta all’innovazione, con l’adesione all’etica della responsabilità collettiva, all’insegna del legame necessario con gli ideali di Giustizia e di Libertà, facendo emergere l’attualità del Socialismo Liberale. Lo sottolinea Valdo Spini nel suo articolo.
Completano il numero due articoli in tema di Storia e Memoria di Antonio Tedesco, direttore scientifico della Fondazione Nenni: “L’europeismo nella Resistenza romana” e “L’idea di Europa Unita nell’Assemblea Costituente” Infine, la rubrica Arrivati in Redazione, con quattro libri segnalati da Antonio Comerci.
Scarica l’indice del fascicolo (57 mb)
.