Profili interdisciplinari del commercio elettronico

Ciro G. Corvese, Gabriella Gimigliano (a cura di) (presentazione di Antonio Irace)

Volume 18,05

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-6995-043-8
Caratteristiche
2016 • 17x24 cm • 192 pagine • brossura
Numero collana
10

Descrizione

Il volume intende approfondire, in chiave interdisciplinare, i temi più attuali connessi al commercio elettronico o e-commerce. Si divide in due sezioni: la prima, dedicata all’inquadramento del fenomeno, contiene saggi di carattere tecnico che tracciano gli aspetti più rilevanti del marketing e del webmarketing e saggi che trattano delle tematiche più strettamente giuridiche e spaziano dai profili più generali di diritto dell’impresa, ai profili più specifici attinenti al diritto tributario, al diritto dei contratti ed al diritto dei servizi di pagamento.

La seconda sezione è dedicata all’approfondimento di tematiche particolarmente rilevanti per l’e-commerce, come la responsabilità degli intermediari in ipotesi di phishing, l’impatto degli orientamenti dell’ABF sulla prestazione di servizi e strumenti di pagamento a distanza, la standardizzazione delle clausole contrattuali di somministrazione di servizi cloud, la tutela dei dati personali e l’azione della Guardia di Finanza.


Scarica l’indice del volume (57 Kb)


Ciro G. Corvese è professore associato di Diritto Commerciale nell’Università di Siena dove insegna Diritto commerciale e Diritto degli intermediari e dei mercati finanziari nel Corso di laurea in Scienze Economiche e Bancarie. Per questa Collana di cui è direttore responsabile ha curato insieme ad altri i due volumi in ricordo di Franco Belli (2014).
Gabriella Gimigliano è dottore di ricerca in Diritto della Banca e del Mercato Finanziario e docente a contratto presso l’Università di Siena. Attualmente, è responsabile scientifico di un modulo Jean Monnet su «Building up a Payment System for the European Union». In questa collana, ha curato con M. D’Auria e N. Vizioli, il volume Il passato, il presente, il futuro: rileggendo il diritto positivo con metodo storico (2015).

.

Potrebbero interessarti anche...