
Il processo in materia di usi civici
Claudia Federico
Volume 22,80€
Informazioni tecniche
ISBN
978-88-6995-185-5
Caratteristiche
2017 • 17x24 cm • 240 pagine • brossura
Collana
Numero collana
1
Descrizione
Il presente lavoro si propone di affrontare in modo esaustivo – mettendo in evidenza, attraverso un esame critico, le soluzioni individuate dal legislatore, dalla giurisprudenza e dalla dottrina – il processo in materia di usi civici, argomento specialistico riguardante una realtà così importante dal punto di vista socio economico ambientale da aver meritato un proprio giudice ed una normativa speciale che, sebbene risalente ai primi del ’900, è ancora attuale caratterizzando lo stesso di peculiarità che si riflettono in tutti i gradi del giudizio.
Scarica l’indice del libro (25 kb)
Claudia Federico, avvocato, fin dal 2001, anno in cui ha conseguito la laurea in Giurisprudenza con Lode presso l’Università “La Sapienza” di Roma discutendo la tesi dal titolo “Gli usi civici”, ha dedicato la sua attività professionale, nel tempo come titolare di un proprio studio legale, agli usi civici e proprietà collettive approfondendo la tematica nei suoi molteplici aspetti teorico-pratici e avendo come obiettivo quello della loro tutela e valorizzazione anche sotto il profilo ambientale.
.
Potrebbero interessarti anche...
33,25€
Demanio statale e demanio civico nelle pagine di Oreste Ranelletti
14,25€
Domìni collettivi e risorse idriche (Domini)
15,20€
“Un’altra proprietà” 2021
40,00€
Transumanza e proprietà collettive
31,35€
Lezioni sulla proprietà collettiva
21,85€
L’ordinamento dei Domini collettivi
13,30€
Domini collettivi ed usi civici
-