La nuova disciplina degli appalti pubblici

Fabrizio Dall’Acqua, Antonio Meola e Antonio Sebastiano Purcaro ( a cura di)

Volume in prevendita 64,60

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-3379-631-4
Caratteristiche
2023 • 17 x 24 cm • 632 pagine • brossura
Numero collana
25

Descrizione

Il nuovo Codice dei contratti segna una profonda svolta sia sul piano giuridico che culturale nella disciplina degli appalti pubblici, non rinviando a decreti attuativi, essendo immediatamente autoesecutivo.

È una riforma cosiddetta abilitante, volta a sostenere l’attuazione del PNRR e migliorare la competitività del Paese, “nell’ottica della realizzazione efficiente delle infrastrutture e della ripresa di attività essenziali per l’economia”.

L’obiettivo principale è quello di semplificare e velocizzare le procedure d’appalto mediante la digitalizzazione dell’intero ciclo di vita dei contratti pubblici, anche con l’introduzione di principi generali, da quello del risultato a quello della fiducia.

Da qui l’esigenza di realizzare un handbook, un commento articolo per articolo, di accompagnamento all’attività quotidiana di tutti gli operatori del settore, unendo alcune delle migliori intelligenze e sensibilità nel campo degli appalti pubblici, dai magistrati ai giuristi, dai docenti universitari agli avvocati, dai dirigenti pubblici ai segretari generali ed agli esperti degli enti locali.

 

 

.

Curatori

Fabrizio Dall’Acqua, Segretario Generale del Comune di Milano. Abilitato all’esercizio della professione forense. Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, Segretario e Direttore di enti consortili, del Consorzio trapanese per la legalità e lo sviluppo, Componente e Presidente di Commissioni di concorso, di organismi di valutazione, di collegi disciplinari, Presidente della delegazione trattante di parte pubblica, svolge incarichi di docenza presso alcune Università statali, la SNA, il Ministero dell’Interno, Amministrazioni locali.
Antonio Meola,Segretario Generale della Città Metropolitana di Napoli. Abilitato all’esercizio della professione forense. Docente presso la LUISS G.Carli, Master di II° livello in Amministrazione e governo del territorio-Tecniche di direzione e gestione manageriale. Presidente di OIV e Revisore contabile ha svolto incarichi di DG in EE.LL. e docenza presso il MEF, Ministero Interno, SNA, Università di Firenze, La Sapienza, Tor Vergata, Sda Bocconi. È autore di pubblicazioni in materia di programmazione strategica, strategia economico-finanziaria, organizzazione, control system & compliance.
Antonio Sebastiano Purcaro, Segretario Generale e Direttore Generale della Città metropolitana di Milano, abilitato all’esercizio della professione forense, è cultore di diritto regionale presso l’Università degli Studi di Bergamo.

Potrebbero interessarti anche...