L’ordinamento dei Domini collettivi

Davide Bertani

Volume 21,85

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-3379-169-2
Caratteristiche
2020 • 17x24 cm • 232 pagine • brossura
Numero collana
5

Descrizione

Usi civici e proprietà collettive negli anni sono stati oggetto di monografie, raccolte normative, articoli e saggi; ve n’è valida ragione.

Tali figure sono capaci di ribaltare le attuali classificazioni del diritto civile introducendo la cosiddetta “terza proprietà”, cui titolare è un’omogenea quanto sfuggevole platea d’abitanti, nonché le varie figure d’uso civico tanto simili ai diritti reali su cosa altrui.

Finora la manualistica ha approfondito specialmente l’origine storica, l’impatto costituzionale, le tematiche ambientali e amministrative legate a questi istituti; manca un testo che si focalizzi sul commento ai principali testi normativi che li interessano.

La presente opera intende offrire al lettore esattamente questo: senza tralasciare le più importanti tappe storico-giuridiche a riguardo, le sue pagine accompagnano il lettore in un’analisi normativa al fine di estrapolare nozioni, nature giuridiche e la disciplina circolatoria degli assetti fondiari collettivi.

I maggiori testi normativi a commento sono dunque la recentissima legge 20 novembre 2017, n. 168, che introduce e riconosce l’ordinamento autonomo e originario dei domini collettivi; la precedente “legge-quadro” sugli usi civici n. 1766/1927 come oggi ampliamente rivisitata, nonché i principali interventi normativi susseguitisi in materia di tutela ambientale e conflitto di competenze Stato-Regioni.

 

Scarica l’indice del volume (185 Kb)

Davide Bertani, avvocato in Reggio Emilia, laureato con lode presso l’Università degli Studi di Parma e già praticante notaio, dedica con zelo la propria professione ed il proprio tempo libero all’approfondimento delle complesse tematiche del diritto civile immobiliare, di cui usi civici e proprietà collettive costituiscono un noto tòpos. È già autore di alcune pubblicazioni in campo notarile.

Potrebbero interessarti anche...