
Lo straordinario quotidiano
Appunti sulla valutazione di impatto relazionale delle Misericordie nelle comunità
Con la collaborazione di Giuliana Cantini
Volume 10,00€ 8,50€
Descrizione
Per collaborare, condividere e “fare bene” per gli altri è necessario respirare il contesto, comprenderlo, ascoltarlo e sempre di più valutare quale è l’impatto generato nella comunità in cui si opera.
Respirare le comunità e i territori in un incessante lavoro di sistema, in cui, di fronte alle esperienze, sensibilità e velocità diverse che la nostra società oggi naturalmente manifesta, si crei il più possibile coralità di intenti e di azioni in grado di produrre impatto a tutti i livelli: interno all’organizzazione, nella comunità, nella rete di un Movimento di secondo livello.
In questa pubblicazione sulla valutazione di impatto realizzata da Confederazione delle Misericordie e Centro Studi Merlini si tenta di fare un primissimo passo attraverso più voci, osservazioni diverse, spunti interpretativi anche diversi fra loro rispetto a come, ad oggi, i volontari e le persone delle Misericordie leggono, interpretano e valutano l’impatto all’interno delle loro organizzazioni.
Il volume è inserito nel progetto “Value_Mise” finanziato da Fondazione con il Sud nell’ambito del Bando Volontariato 2015.
Scarica l’indice del libro (57 kb)
Stefano Santangeli, Delegato Presidenza area cultura e formazione.
Carlo Andorlini, Centro Studi Alfredo Merlini.
Donatella Turri, Coordinatrice progetto Value_Mise.
Don Simone Imperiosi, Correttore Federazione regionale Misericordie della Toscana.
Gianfranco Marocchi, Responsabile valutazione progetto Value_Mise.
Con la collaborazione di:
Roberto Trucchi, Presidente Confederazione nazionale Misericordie d’Italia.
Ugo Bellini, Vice Presidente Confederazione nazionale Misericordie d’Italia.
Giuliana Cantini, ufficio Stampa e comunicazione.
Confederazione nazionale delle Misericordie.
Danilo Belfiori, Operatore di rete Sardegna.
Evelina Cavallaro, Operatrice di rete Calabria e Basilicata.
Manuela Gulino, Operatrice di rete Sicilia.
Anna Izzo, Operatrice di rete Campania.
Rosanna Schiraldi, Operatrice di rete Puglia
.