L’impresa di servizi di pagamento in una prospettiva sistematica

Gabriella Gimigliano

Volume 19,00

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-3379-538-6
Caratteristiche
2022 • 17x24 cm • 176 pagine • brossura
ISSN
2421-5899
Numero collana
13

Descrizione

La produzione di servizi di pagamento come impresa ex art. 2082 c.c. è un’attività che più di altre può mettere in crisi la separazione tra finanza ed industria.

Questo studio, articolato in sei capitoli, dopo aver ripercorso l’evoluzione di una disciplina che ha acquistato contorni più definiti negli ultimi venti anni, esamina il quadro giuridico dell’attività e del soggetto considerando la pressione esercitata dall’evoluzione tecnologica e dall’indirizzo procompetitivo impresso su più livelli dalla costruzione del mercato interno dei pagamenti, nonché esamina l’assetto giuridico del mercato che rivela una peculiare fisionomia dell’organizzazione di impresa nella forma della rete o sistema di pagamento della quale il singolo (prestatore o utente) è parte.

La rete, così, finisce per diventare il riferimento giuridico privilegiato e la chiave di lettura nella costruzione della disciplina dell’attività di servizi di pagamento.

 

Scarica l’indice del libro (50 Kb)

 

Gabriella Gimigliano, dottore di ricerca in diritto della banca e del mercato finanziario, è ricercatore in diritto commerciale presso il Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici dell’Università di Siena, dove è titolare degli insegnamenti di diritto commerciale nei corsi di laurea triennale e di business law nel corso di laurea magistrale in International Accounting and Management. È stata responsabile scientifico di due progetti Jean Monnet (Modulo e Cattedra) in tema di attività e mercati di servizi di pagamento

Potrebbero interessarti anche...