
I limiti del potere istruttorio del giudice del lavoro
Paola Licci
ISBN: 978-88-3379-197-5
ISSN: 2532-9170
Caratteristiche: 2020 • 17x24 cm • 336 pagine • brossura
Volume 33,00€ 31,35€
Descrizione
Il volume offre un esame della disciplina dei poteri istruttori del giudice del lavoro, ai sensi dell’art. 421 c.p.c., sotto un duplice angolo visuale: da una parte, affronta la ricerca dei presupposti e delle condizioni all’esercizio del potere; dall’altra, guarda ai limiti che il giudice è autorizzato a superare in forza della speciale disciplina del rito lavoristico.
L’esame è condotto allo scopo di verificare quale sia l’effettiva maggiore latitudine dei poteri istruttori del giudice del lavoro, così come proclamata dal legislatore del 1973.
Scarica l’indice del Libro (5 Mb)
Paola Licci è dottore di ricerca in Diritto dell’arbitrato interno e internazionale presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma ed attualmente ricercatore in diritto processuale civile presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. È avvocato e mediatore. È autrice di numerose pubblicazioni in materia di arbitrato, mediazione e processo civile sulle principali riviste scientifiche di settore. E’ componente e segretaria della Redazione della Rivista telematica Judicium online e della Rivista trimestrale Judicium.
Potrebbero interessarti anche...
33,25€
Profili processuali e tutele della separazione e del divorzio delle coppie internazionali
15,20€
Divorzio su domanda congiunta, attribuzioni patrimoniali e tutela dei creditori del coniuge
26,60€
Processo civile italiano e titoli esecutivi europei
15,20€
Il giusto processo (in)civile in tempo di pandemia
10,00€
L’arbitrato nella crisi familiare
38,00€
Il lodo arbitrale irrituale e la sua impugnazione
13,30€
Il dolo del giudice quale motivo di revocazione della sentenza civile
33,25€
L’ordine delle questioni di rito nel processo civile di primo grado
12,35€
Rito camerale ed “ingiusto” processo
26,60€