Lezioni di diritto dei consumi

Francesco Longobucco
Con la collaborazione di Giancarlo Giandotti

Volume 18,05

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-3379-536-2
Caratteristiche
2022 • 17x24 cm • 216 pagine • brossura
Collana

Descrizione

Questo Manuale nasce con l’obiettivo di raccogliere le lezioni tenute per vari anni, nel Corso di “Diritto dei consumi. Tutela del consumatore”, agli studenti della “Facoltà” di Economia nell’Università Roma Tre.

Il testo si struttura in una prospettiva diacronica e, dunque, muovendo dagli “albori” del contratto del consumatore, giunge ad un focus finale sulle più recenti problematiche connesse alla modifica del tradizionale status di consumatore, oggi egli stesso produttore (prosumer), nonché alla tutela del “consumatore tecnologico” quando operi on-chain.

Questo Manuale, inoltre, mantiene volutamente uno stile prettamente dialogico, nato com’è in un cantiere culturale in fieri, sulla base di sbobinati, appunti, vecchi scritti, pensieri e dubbi, lontano dall’impostazione dei codici commentati o dei testi più professionalizzanti, perché esso è destinato principalmente ai futuri studenti delle Facoltà giuridiche ed economiche.

L’opera, però, si indirizza, al contempo, anche ai professionisti più esperti, valorizzando insieme vocazione esperienziale, rigore del metodo e dell’argomentazione, attitudine a focalizzare l’attenzione sul sistema normativo unitario nella pluralità delle fonti italocomunitarie, attenzione costante alle nuove funzioni di tutela che le norme consumeristiche realizzano sul fronte sia della disciplina del contratto sia degli impianti rimediali di volta in volta esaminati.

 

Scarica l’indice del libro (99 Kb)

 

Francesco Longobucco, Professore associato (con abilitazione a Professore ordinario) di Diritto privato nell’Università Roma Tre, ove insegna, oltre Diritto privato, Fondamenti giuridici della digitalizzazione, Diritto privato dell’innovazione tecnologica e dei big data, Diritto privato per la musica e per lo spettacolo. È
autore di tre opere monografiche (una tradotta anche in lingua spagnola) e di numerosi saggi e scritti minori (taluni anche in lingua inglese e spagnola). È Avvocato Cassazionista nel Foro di Roma.
Giancarlo Giandotti, Dottorando di ricerca in “Mercati, Impresa e Consumatori” nell’Università Roma Tre. Specializzando nella Scuola di Specializzazione di
Diritto civile nell’Università di Camerino. Avvocato. È autore di note a sentenza e scritti minori.

 

 

.

Potrebbero interessarti anche...