
Leggere la rigenerazione urbana
Storie da “dentro” le esperienze
Con i contributi di Annibale d’Elia e Elena Granata
13,30€ – 35,25€
Informazioni tecniche
Descrizione
Leggere la rigenerazione urbana attraverso storie “dentro” le esperienze sono il titolo e il sottotitolo ma in realtà sono la migliore sintesi per presentare questo libro.
La lettura da dentro infatti è stato, ed è per noi sempre, il modo per suggerire direzioni, non per costruire nuove definizioni o nuovi paradigmi.
E in questo libro sono sei le direzioni significative perché mettono in gioco altrettanti concetti sostanziali al processo di innovazione sociale in atto in Italia e non solo: la contaminazione necessaria – o la cucitura, come l’abbiamo chiamata in questa pubblicazione –, la comunità orizzontale, la cultura che produce coesione sociale, l’ambiente praticabile, il riscatto sociale, l’abitare di senso.
Racconti di Amata Brancaleone e Villaggio Globale coop. soc., Associazione Culturale La Capagrossa Coworking, Associazione di Promozione Sociale Warrols, Cooperativa Sociale Young Inside, Dar=Casa, Dynamoscopio Associazione Culturale, Kilowatt, LabSOP, La Rete delle Case del Quartiere, Libera Campania, ReUSEs, Università Tor Vergata, Urban Landscape Hub
Scarica l’indice del libro (37 kb)
L’Editore offre i tre libri:
Leggere la rigenerazione urbana
Il ritorno a casa degli Ulissi
Aree interne e comunità
al prezzo particolare di 35,25 (anziché 47,00)
.