
Lamberto Piovanelli
Una vita all'attacco
Volume 15,20€
Informazioni tecniche
Descrizione
Dal Castelfiorentino in serie D alla Juventus e alla Nazionale azzurra: “una vita all’attacco” racconta la prepotente ascesa, a cavallo fra gli anni Ottanta e Novanta, di Lamberto Piovanelli, centravanti di razza, esploso con la maglia nerazzurra del Pisa in serie B e in serie A, protagonista ai massimi livelli del nostro calcio anche con la casacca dell’Atalanta e dell’Hellas Verona, oltre alla sfortunata parentesi nella Juventus di Trapattoni.
Una carriera prestigiosa che ha raggiunto il culmine con la chiamata dell’allora commissario tecnico dell’Italia Azeglio Vicini.
Nel libro Piovanelli sfoglia l’album dei ricordi e, svuotando i cassetti della sua memoria calcistica, regala ai lettori numerose perle del mondo del pallone, vissuto a contatto con tanti grandi personaggi, da Romeo Anconetani a Gianni Agnelli.
Un affresco che ha come baricentro principale Pisa e il Pisa, la città dove Piovanelli (per tutti semplicemente il “Piova”) ha scelto di vivere dopo aver appeso le scarpette al chiodo, e il club che lo ha lanciato sui palcoscenici più esaltanti.
Ma il libro spazia su tutto il calcio nostrano, attraverso aneddoti e retroscena accattivanti, sconosciuti al vasto pubblico dei tifosi. Una marea di curiosità, ritratti e statistiche di un bomber apprezzato per le sue indiscutibili qualità tecniche, e non solo.
Perché questo eterno ragazzo nell’ambiente difficile del calcio non ha mai smarrito la sua naturale carica di umanità, riuscendo anche nell’impresa di “addolcire” la storica rivalità tra Pisa e Firenze. Lui, fiorentino e tifoso viola, ama profondamente quella che considera la sua città d’adozione, ed è ricambiato in pieno da tutti i pisani.
Il libro è arricchito dalla prefazione di Luciano Spalletti, da un capitolo di dediche e commenti di sportivi altrettanto importanti e da una vasta sezione fotografica.
Scarica l’indice del libro (12 kb)
Fabio Demi. Giornalista professionista, ha lavorato dal 1984 al 2006 alla redazione di Pisa de «Il Tirreno», e dal 2006 al 2021 nella sede centrale dello stesso quotidiano, a Livorno. Nella sua più che ventennale esperienza pisana ha seguito da vicino le vicende della squadra di calcio nerazzurra, particolarmente negli anni 1984-1994 in qualità di inviato in serie A e in serie B.
Lamberto Piovanelli. (Firenze, 26 giugno 1964) ha esordito in serie A il 23 febbraio 1986 in Atalanta-Sampdoria 2-1. Nella massima categoria ha totalizzato complessivamente 97 presenze con 16 reti. Tra i professionisti ha indossato le maglie di Pisa (dal 1986 al 1991, 40 gol, indimenticabile quello nella partita-spareggio Cremonese-Pisa del giugno 1987 in serie B), Atalanta, Hellas Verona e Perugia. Nel 1990 è stato convocato in Nazionale per la partita Cipro-Italia (22 dicembre, 0-4) valida per la qualificazione ai campionati europei.
.