
La Toscana nel secolo XIV. Caratteri di una civiltà regionale
A cura di Sergio Gensini
Volume 33,57€
Informazioni tecniche
Caratteristiche
1988 - 544 pagine
Descrizione
Vengono pubblicate, in questo volume, le relazioni presentate al 1° Convegno Internazionale di Studi sulla Civiltà del Tardo Medioevo nell’ottobre 1986. L’argomento trattato riveste un duplice interesse. Da un lato offre un riesame della storia interna della Toscana nel periodo in cui essa andava assumendo l’identità di realtà regionale. Dall’altro ci permette di conoscere le origini di quel processo grazie al quale la Toscana è giunta ad essere una tra le regioni italiane più marcatamente caratterizzate per lingua, cultura, comportamenti e a possedere un suo particolare sistema economico.
Potrebbero interessarti anche...
-
Politica e cultura nell’Italia di Federico II
33,57€
Le Italie del Tardo Medioevo
33,57€
Europa e Mediterraneo tra Medioevo e prima Età Moderna: l’osservatorio italiano
43,90€
Roma capitale (1447-1527)
-
Principi e città alla fine del medioevo
41,32€
Vita religiosa e identità politiche
41,32€
Viaggiare nel Medioevo
-
Il cuoio e le pelli in Toscana: produzione e mercato nel tardo Medioevo e nell'Età Moderna
46,50€