La Plastica
Conoscerla per apprezzarla
Giancarlo Locati, Arturo Fiocca
ISBN: 978-88-6995-055-1
Caratteristiche: 2016 • 17x24 cm • oltre 300 immagini • brossura
Volume 38,00€
Descrizione
Il testo è un «sussidiario» che vuole fornire una panoramica aggiornata dei materiali plastici. Potrà essere utile a chi opera nella filiera delle materie plastiche, a chi desidera semplicemente conoscerle per esigenze professionali quali architetti, designer, professionisti, tecnici di varie discipline, ma anche a chi, per pura curiosità, voglia scoprire un mondo, di cui si parla a proposito e sproposito, ma sostanzialmente sconosciuto.
Con un linguaggio volutamente piano, accessibile anche a chi non ha una preparazione specifica, il lettore viene guidato a districarsi nella estesissima famiglia dei materiali plastici, oggi arricchita di nuovi prodotti, i biopolimeri, trattati in un capitolo specifico.
Il percorso comprende una carrellata sulle tecnologie per la trasformazione dei materiali plastici in manufatti e sulle tecnologie per il loro riciclo. Per la sua impostazione didattica può essere utilizzato come testo di base per corsi universitari e delle scuole superiori dove i temi tracciati sono svolti e approfonditi con l’aiuto dei docenti.
Il supporto di esperti è consigliato per la massima comprensione degli argomenti.
Scarica l’indice del libro
Giancarlo Locati ha diretto un laboratorio di sviluppo di tecnopolimeri nel gruppo ENI, a S. Donato Milanese. Svolge attività di consulenza aziendale. Insegna Applicazioni INdustriali: Materie Plastiche e Gomme all’Università LIUC (Castellanza) e Caratterizzazione fisico-meccanico-renologica dei polimeri nel Master di Ingegneria delle Materie Plastiche del Politecnico di Torino.
Arturo Fiocca ha operato in diverse Società nazionali e internazionali, inizialmente presso Istituti di Ricerca di Montecatini e, dopo esperienze di produzione, ha ricoperto incarichi di Technical Manager presso Bayer A.G. e GE Plastics Italia. Svolge attività di Formazione Tecnica Aziendale su temi riguardanti tecnologia di processo, progettazione, operazioni di finitura e assemblaggio, e divulgazione della conoscenza della «Plastica».
Potrebbero interessarti anche...
15,20€
Una storia disonesta?
16,15€
La società dei risultati
8,90€
Lettere da sopra la pioggia
11,40€
Guide to the Piazza del Duomo of Pisa – Second edition
10,90€
«His majesty the baby»
11,88€
Pisa una volta – Seconda edizione
6,90€
Il naturalismo francese. Studio su Gustave FlaubertLa dottrina evolutiva e la storia della letteratura
11,40€
Guida alla Piazza del Duomo di Pisa – Seconda edizione
11,40€
Guide de la Place des Miracles de Pise
15,00€
QCR 1/2-2022 Quaderni del Circolo Rosselli – anno XLII – fasc. 145-146