Incontri di valore

I beni relazionali e la loro emergenza

M. Licia Paglione

ISBN: 978-88-6995-399-6
Caratteristiche: 2018 • 11,5x19 cm • 104 pagine • brossura
Collana: Tracciati
Nr. nella collana: 3

Volume 8,50

Descrizione

La consapevolezza del carattere di “emergenza” che particolari “incontri”, i “beni relazionali”, assumono per la “fioritura umana” nella società contemporanea ha sollecitato ad intraprendere un percorso di riflessione sulla loro natura e sulle loro dinamiche generative.

Nel tentativo di dar conto di questo percorso, recuperando dimensioni che per lungo tempo hanno rischiato di perdersi, restando invisibili, il libro traccia alcune coordinate essenziali, evidenziando parole e concetti-chiave che definiscano tali beni.

Ciò conduce ad entrare nel cuore delle loro dinamiche generative, attraversando i paradossi che le sostanziano e connettendo concetti che normalmente sono ritenuti incompatibili tra loro, gratuità e reciprocità, mostrando invece come essi possano “contaminarsi”, alimentando una “spirale” generativa e rigenerativa di questa componente essenziale per la felicità.

 

Scarica l’indice del libro (17 kb)

 

Licia Paglione è docente di Sociologia del legame sociale, Metodologia della ricerca sociale e Sociologia dello sviluppo presso l’Istituto Universitario Sophia di Loppiano (Figline e Incisa Valdarno, Firenze) e collabora con la SEC – Scuola di Economia civile. Dirige OPLA – Osservatorio sulla povertà “Leo Andringa” legato all’Economia di Comunione e lavora come ricercatrice su temi riguardanti sviluppo, dono e beni relazionali, anche in collaborazione con Caritas Italiana, Centro Studi “Alfredo Merlini”, Istituto Universitario Sophia.
.

Potrebbero interessarti anche...