IL SOMMELIER – Anno XXXVIII – n. 3-2020

Rivista di enologia, gastronomia e turismo

AA.VV.

Volume

Informazioni tecniche

Caratteristiche
2020 • 21x29,7 cm • 104 pagine • oltre 120 immagini • brossura
ISSN
1826-6533
Collana

Descrizione

«Fino a qualche decennio fa, in Italia, si usava lasciare un deposito per l’acquisto delle bevande in bottiglie di vetro che era poi reso al momento della riconsegna, vuoto a rendere. Sovente i consumatori non restituivano ai negozianti tali contenitori e li utilizzavano per fare le conserve. Si reinvestiva sull’oggetto stesso reimpiegandolo in altro uso, la cosiddetta economia circolare.

Oggi, nonostante la società sia profondamente cambiata e sia basata su un’economia lineare (monouso), le accortezze verso il risparmio delle risorse sono tornate di stretta attualità, basti pensare alla spesa sfusa e ai prodotti alla spina. Non a caso nel linguaggio, parlato e scritto, si sono fatti spazio verbi che rimarcano la seconda vita degli oggetti e materiali: riusare, rigenerare, recuperare… designando una circolarità delle risorse versus lo spreco.

Negli ultimi tempi la riflessione della Redazione de “Il Sommelier” sul tema della sostenibilità ambientale si è fatta più profonda, tanto da voler dare un apporto concreto alla causa: da questo numero la rivista verrà pubblicata utilizzando fibra di cellulosa mista, ovvero costituita dal 60% di carta riciclata (mantenendo così alta la definizione di stampa) certificata dalla FSC che stabilisce elevati standard ambientali, sociali ed economici per le operazioni forestali.

Da oggi, per pubblicare il nostro magazine, consumeremo il 31% in meno di acqua e risparmieremo il 47% di legno rispetto ai numeri precedenti stampati su carta da fibre vergini. Un piccolo contributo verso la tutela dell’ambiente.

[…] Il numero attuale de “Il Sommelier” porta con sé anche un’altra grande novità, già visibile in copertina, l’adesivo del premio Gourmand World Cookbook  Awards che ha insignito il nostro magazine come miglior rivista dedicata al mondo del vino pubblicata in Italia nel 2020. Il bollino bordeaux ci accompagnerà fino al numero di dicembre 2021.»

Alice Lupi – Direttore responsabile

 

Scarica l’indice del fascicolo (856 kb)

***************************************


Per ulteriori notizie
, abbonamenti e acquisito fascicoli singoli: Segreteria di Redazione «Il Sommelier»: via dei Condotti, 16 – 56017 Asciano (PI) • Tel. +39-050-857105 • Fax +39-050-856700 • segreteria.nazionale@fisar.comhttp://www.ilsommelier.com/

Reg. Trib. Pisa n. 21 del 15-11-1983 – Lg. 47/1948
Redazione Centrale:via dei Condotti Asciano 16 – 56017 San Giuliano Terme (PI)
Tel. 050-587.105

 

.

Potrebbero interessarti anche...