
Il futuro è una scelta
Pneumologia Pediatrca ed Ecologia
Volume 13,30€
Informazioni tecniche
Descrizione
Un temerario diciottenne accoglie la sfida di trasferirsi in un prestigioso collegio universitario, lasciando affetti e attività in cui credeva.
Affascinato dai laboratori e dagli atomi, diventa un Medico Pediatra, ricercatore e soprattutto cultore e poi responsabile della Medicina Nucleare. Ma negli anni della maturità sente il richiamo di una pratica professionale volta a guarire chi soffre, impiegando procedure scientifiche che, dal suo gruppo di entusiasti specialisti, si diffonde in tutta Italia con una vitale collaborazione con molti paesi europei e oltreoceano.
Conclusa la parabola clinica dopo 50 anni intensissimi, abbraccia la Scienza Ecologica di cui sperimenta la spietata indifferenza dei non addetti e la vanità degli sforzi dei cultori della materia. Una parabola a due facce da cui si può trarre il crudo realismo con cui occorre programmare il futuro.
Scarica l’indice del libro (24 kb)
Roberto Ronchetti è stato titolare per 23 anni della cattedra di Clinica Pediatrica dell’Università “La Sapienza” di Roma e per 6 anni dell’insegnamento di Fisica Nucleare Applicata alla Medicina presso l’Università di Parma. Nella sua lunga carriera accademica e scientifica (egli è oggi ottantaseienne) è stato protagonista di molte discipline pediatriche, di Medicina Nucleare, di Pneumologia, di Allergologia, di Epidemiologia e di Ecologia. Ha dato vita a progetti di collaborazione internazionale (Polonia e Slovacchia) e ha diretto il settore di Tossicologia nel Progetto della Comunità Europea “PINCHE”. È stato Presidente della Società Italiana di Malattie Respiratorie Pediatriche (per due volte), della “European Paediatric Respiratory Society”, della Sezione Laziale della Società Italiana di Pediatria, della Sezione del Lazio e di Roma dei “Medici per l’Ambiente” (ISDE). È stato anche editore di riviste scientifiche (“Giornale di Bronco-Pneumologia Pediatrica” e “Il Pediatra”).
.