Fatti Illeciti – Seconda edizione

Fondamenti E Nuovi Sviluppi Della Responsabilità Civile

Giovanna Visintini

Volume Il prezzo originale era: 35,00€.Il prezzo attuale è: 33,25€.

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-3379-857-8
Caratteristiche
2025 • 17x24 cm • 352 pagine • brossura
Collana

Descrizione

L’opera è articolata in tre partizioni suddivise in capitoli intitolati agli elementi essenziali in cui può essere scomposta la struttura dell’istituto della responsabilità civile per fatto illecito.

I fatti costitutivi della responsabilità vengono descritti nella prima e nella seconda parte con riferimento rispettivamente all’area della responsabilità soggettiva (per fatto proprio) e all’area della responsabilità oggettiva (per fatto altrui, per fatto delle cose e nell’esercizio delle imprese).

La terza parte è dedicata al danno ingiusto (ovvero alle situazioni soggettive oggetto della tutela) e al danno risarcibile (ovvero alla problematica del nesso causale e alla selezione dei pregiudizi risarcibili).

Dal punto di vista grafico il testo si presenta corredato da note e dalla rappresentazione in corsivo dei passi più significativi dei precedenti giudiziali in commento oltre che dall’inserzione all’inizio dei capitoli degli articoli del codice civile o di altre leggi di riferimento.

In ciò si può leggere un messaggio dell’autore che invita studenti, avvocati e magistrati a non fermare l’attenzione solo sui dati giurisprudenziali più recenti e a non trascurare la storia degli istituti che hanno trovato una collocazione nel codice civile e che rispecchiano tradizioni e idee liberali che provengono da lontano.

 

 

 

.

Giovanna Visintini

È stata Pro-Rettore e Preside nello stesso Ateneo dove ha insegnato Istituzioni di diritto privato e Diritto civile. Si è attivamente occupata della formazione post lauream, in funzione della quale ha fondato un Master per Giurista di impresa e un’Associazione per la formazione in diritto dell’economia (DIREC) che, a termini di statuto, si è proposta di facilitare l’accesso al mondo del lavoro dei neolaureati in giurisprudenza ed economia. Attualmente è presidente di una fondazione “Centro Studi Toscolano”, che per statuto si propone di organizzare eventi culturali attinenti ad argomenti di rilevante attualità (sito internete: www.centrostuditoscolano.it). Fra le sue principali pubblicazioni si segnalano: Nozioni giuridiche fondamentali. Diritto privato, VII ed., Bologna 2021 (con la collaborazione di Luciana Cabella Pisu); Cos’è la responsabilità civile, III ed., Napoli 2019; Inadempimento e mora del debitore nel Commentario cod. civ. fondato da P. Schlesinger e diretto da F.D. Busnelli, II ed., 2006; Trattato della responsabilità contrattuale (diretto da -) in tre volumi, Padova 2009: Trattato di diritto immobiliare (diretto da -) in tre volumi, Padova 2013; L’abuso del diritto (a cura di -), Napoli 2016; Giuseppe Zanardelli. Un grande statista di altri tempi e il suo legame con il territorio bresciano (a cura di -), E.S.I. 2022; Giovanni Tarello opinionista negli anni ‘80 ironico precorritore dei tempi (a cura di -), E.S.I. 2024.

Potrebbero interessarti anche...