Diritto di famiglia – II edizione
Francesco Ruscello
ISBN: 978-88-3379-153-1
Caratteristiche: 2020 • 17x24 cm • 368 pagine • brossura
Volume 30,00€ 28,50€
Descrizione
Il volume sintetizza gli studi svolti nel corso degli anni dall’Autore nell’ambito delle tematiche familiari.
Con linguaggio prevalentemente – ma non soltanto – rivolto agli studenti degli anni successivi al primo, si affrontano tutti i tradizionali argomenti del diritto di famiglia (matrimonio, rapporti personali e patrimoniali, crisi della famiglia, filiazione e interventi dell’autorità giudiziaria) unitamente a una parte conclusiva destinata al «diritto sociale della famiglia».
Le tematiche sono aggiornate con le più recenti riforme normative (filiazione, negoziazione assistita, convivenze e unioni civili) e tengono conto degli orientamenti giurisprudenziali essenziali europei e nazionali.
Scarica l’indice del Libro (48 Kb)
Francesco Ruscello è stato professore ordinario di Diritto privato presso il Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Verona, dove ha insegnato anche Diritto di famiglia e ha diretto, dopo averlo egli stesso costituito, il «Centro interuniversitario di ricerca su relazioni familiari e successorie nell’Europa del sud», con la Universidad de Educación a Distancia de Madrid (UNED) e la Universidade do Porto. Ha coordinato, in quell’ambito, anche il gruppo di ricerca su «Famiglia e responsabilità genitoriale tra riforme e intervento pubblico nell’Europa del sud» finanziato dall’Università di Verona, al quale avevano aderito la Universidad de Educación a Distancia de Madrid (UNED), la Universidad de Córdoba, la Universidad de Las Palmas de Gran Canaria, la Universidade do Porto. Ha curato e diretto la pubblicazione di diversi volumi ed è autore, tra monografie, saggi, note e commenti, di numerosissimi lavori nei più diversi settori del diritto civile. È autore di un Manuale di Diritto privato per i corsi di Giurisprudenza («Istituzioni di diritto civile», Nuova edizione, Bari, 2017) e di un Manuale di Diritto privato per i corsi di laurea triennali («Diritto privato», Padova, 2020).
Potrebbero interessarti anche...
12,00€
“Road Policing” A new concept
25,00€
Sistema produttivo e finanziario post COVID-19: dall’efficienza alla sostenibilità
31,00€
L’organismo di vigilanza nel sistema 231
17,10€
Il diritto dei consumatori nella giurisprudenza della Corte di Giustizia Europea
15,20€
Lineamenti di diritto urbanistico
12,35€
Diritto e intelligenza artificiale
32,30€
Manuale breve di informatica del giurista – Seconda edizione
26,60€
Intelligenza artificiale
13,30€
Per un patto di rifioritura
23,75€
Giudice comune, diritti fondamentali, corti europee