Diritti umani
Protezione internazionale e ordinamenti nazionali
Luca Mezzetti e Caterina Drigo (a cura di)
ISBN: 978-88-3379-333-7
Caratteristiche: 2021 • 17x24 cm • 848 pagine • brossura
Volume 64,00€ 60,80€
Descrizione
Sulla base di tecnica caratterizzata da assoluta originalità, i diritti umani sono analizzati in una prospettiva globale, comparata e multilivello, secondo una metodologia che, pur prevalentemente incentrata sulla giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo, si estende all’esame della giurisprudenza di altre corti sopranazionali (la Corte interamericana dei diritti dell’uomo, la Corte africana dei diritti dell’uomo e dei popoli, la Corte di giustizia dell’Unione europea), nonché delle pronunce dei principali organi di giustizia costituzionale (la Corte costituzionale italiana, il Tribunale costituzionale federale tedesco, il Consiglio costituzionale francese, il Tribunale costituzionale spagnolo, la Corte suprema degli Stati Uniti) e delle considerazioni e delle osservazioni generali del Comitato per i diritti umani delle Nazioni Unite.
Scarica l’indice del libro (314 kb)
Guarda l’intervista di Giustizia Caffè agli Autori
Luca Mezzetti è professore ordinario di Diritto Costituzionale presso il Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Bologna, ove insegna anche Diritti Fondamentali e Diritto dei Paesi islamici. È direttore della Scuola superiore di studi giuridici e direttore del Master in Giustizia costituzionale e diritti umani dell’Università di Bologna. È professore di Diritto pubblico nell’Università “L. Bocconi” di Milano.
Caterina Drigo è professore associato di Diritto Costituzionale presso il Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Bologna, ove insegna anche Diritti Fondamentali e Diritto Regionale. Presso il Dipartimento di beni culturali della medesima Università insegna altresì Public law and protection of fundamental rights.
Potrebbero interessarti anche...
12,00€
Smart working (per il momento solo in versione ebook)
42,00€
Diritto penale dell’antimafia
32,30€
Enti del primo libro e del terzo settore
20,90€
L’arte racconta il diritto e la storia di Roma – I – Approfondimenti sull’età giulio-claudia
23,75€
I poteri istruttori del giudice
19,00€
Pandemia da “Covid-19” e sistema tributario
19,00€
Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (decreto correttivo)
21,85€
Anatomia giuridica di un contratto «singolare»: l’appalto pubblico
22,80€
Digital transformation and data management
20,90€
Per una storia del diritto commerciale contemporaneo