
Demix
Atlante delle periferie funzionali metropolitane
Volume
Descrizione
Nell’epoca in cui il tema della mixitè funzionale occupa un posto più che mai di primo piano nel dibattito sulla città e in una fase in cui le pratiche di rigenerazione si orientano verso obiettivi di rivitalizzazione sociale, culturale ed economica dei territori, l’atlante si offre come strumento a disposizione dei policy makers per individuare le aree più bisognose di questo genere di interventi.
La ricerca – che si è occupata di indagare e mappare la distribuzione di attività e servizi a disposizione dei cittadini all’interno del perimetro di nove città metropolitane italiane – si fa carico di proporre una interpretazione originale del concetto di periferia, associata alla condizione di monofunzionalità e mancanza del mix funzionale (demix) che caratterizza alcune parti del territorio rispetto alle aree percepite come centrali.
La Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane (DGAAP) è l’ufficio del MiBACT dedicato alla contemporaneità I suoi obiettivi sono di promuovere e sostenere l’arte e l’architettura contemporanee, a cui si aggiunge la mission di avviare processi di riqualificazione delle periferie urbane.
Scarica l’indice del libro (25 kb)
Il volume non è in vendita ma è scaricabile gratuitamente dal sito del ministero:
http://www.aap.beniculturali.it/atlante_periferie_funzionali.html
.