
Contagio da virus HIV e responsabilità penale: una prospettiva comparata
Volume Il prezzo originale era: 16,00€.15,20€Il prezzo attuale è: 15,20€.
Informazioni tecniche
Descrizione
Il volume, a partire da casi concreti e dalle relative sentenze della Corte di Cassazione, esamina la responsabilità penale connessa alla trasmissione del virus HIV alla luce della giurisprudenza nazionale.
L’analisi riguarda l’inquadramento giuridico delle condotte (lesioni gravissime, epidemia dolosa, omicidio), l’accertamento del nesso causale e l’elemento soggettivo, con particolare attenzione alla distinzione tra dolo eventuale e colpa cosciente, nonché alla rilevanza del consenso informato nei rapporti sessuali.
Un capitolo è dedicato al diritto comparato (Spagna, Regno Unito, Canada), con un focus sulle misure di prevenzione e sulle implicazioni etiche e sociali della criminalizzazione della trasmissione del virus.
Il lavoro si conclude con considerazioni critiche in merito agli attuali orientamenti giurisprudenziali e alle possibili direttrici evolutive, nel bilanciamento tra tutela della salute pubblica, progresso scientifico, dinamiche sociali e diritti fondamentali.
.
Francesca Ponzani
Francesca Ponzani (1997) si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Nel suo percorso ha sviluppato un interesse per il diritto penale sostanziale e processuale e le loro implicazioni sociali. Ha svolto pratica forense in uno studio legale specializzato in diritto penale e penitenziario, e ha partecipato a un progetto formativo sulle competenze psichiatrico-forensi nelle R.E.M.S. È dottoranda in Social, Occupational and Medico-Legal Sciences presso la stessa Università, dove svolge attività didattica in diritto penale, diritto del lavoro e criminologia.