
Comprendere il terrorismo
Spunti interpretativi di analisi e metodologie di contrasto del fenomeno
Prefazione di Federico Cafiero De Raho
Volume 18,05€
Informazioni tecniche
Descrizione
Da diversi anni governi, istituzioni internazionali e studiosi hanno cercato di trovare strategie efficaci per combattere la nuova, e crescente, minaccia del terrorismo.
Tuttavia, negli ultimi periodi vi è una maggiore consapevolezza che, per riuscirci, l’esigenza primaria è quella di “comprendere” il terrorismo.
Proprio a questo è dedicato questo volume: all’analisi dell’evoluzione del fenomeno; le radici e le motivazioni che spingono gli attori a radicalizzarsi; il ruolo svolto dalla geografia e quello, sempre più rilevante, della comunicazione.
Tali novità hanno posto le autorità di fronte a un rinnovato contesto, in cui le forti motivazioni ideologiche e religiose sembrano svolgere un ruolo minore rispetto al passato, mentre appaiono più rilevanti fattori di oppressione socio-economica ed emarginazione sociale. In quest’ottica, viene posta l’attenzione sul contesto carcerario, quale luogo ritenuto maggiormente a rischio per la diffusione del jihadismo ed il reclutamento in Europa.
Infine, vengono approfondite le misure legislative poste in essere per contrastare il fenomeno della radicalizzazione, del terrorismo e del suo finanziamento, così come il ruolo dell’information sharing nell’aiutare le autorità italiane ed europee a svolgere questi difficili compiti.
Scarica l’indice del libro (46 Kb)
Guarda la puntata di il caffè di Rai1 con la partecipazione del professor Razzante (dopo il 45° minuto)
Scarica la recensione pubblicata sulla Rassegna dell’Arma dei Carabinieri
Ranieri Razzante: Avvocato e dottore commercialista. Direttore del Centro di Ricerca sulla Sicurezza ed il Terrorismo – CRST. Presidente dell’Associazione Italiana Responsabili Antiriciclaggio (AIRA). Docente di Legislazione antiriciclaggio nell’Università di Bologna e presso gli Istituti di Istruzione delle Forze dell’Ordine e Militari. È consulente della Commissione Parlamentare Antimafia e del Prefetto Antiracket e Antiusura. Collabora con “Il Sole 24 Ore” e con varie testate giornalistiche di settore.
.