Commentario al codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza

AGGIORNATO AL D.LGS. 13 SETTEMBRE 2024, N. 136

SIDO BONFATTI
Coordinato da Giovanni Falcone

Volume in prevendita Il prezzo originale era: 120,00€.Il prezzo attuale è: 114,00€.

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-3379-561-4
Caratteristiche
2025 • 17x24 cm • 1384 pagine • cartonato

Descrizione

IL VOLUME É IN PREVENDITA. SARÀ DISPONIBILE A PARTIRE DAL 20 giugno 2025.

 

L’era moderna ha posto le imprese difronte ad ostacoli di caratterestra ordinario ed imprevedibile: infezioni pandemiche di cui non si aveva più memoria; eventi bellici ormai ritenuti un retaggio del passato.

Le imprese italiane hanno potuto contare via via su un numero sempre maggiore di “strumenti“ di regolazione delle crisi.

La loro disciplina è prevalentemente concentrata, oggi, nel Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, sensibile non solo ad esigenze di tendenziale completezza, ma anche ad esigenze di progressivo aggiornamento: al punto, da registrare almeno tre interventi cc.dd.“correttivi”, ai quali il presente contributo dedica particolare attenzione.

 

 

.

Sido Bonfatti

è Professore Ordinario di Diritto della Crisi d’Impresa e
dell’Insolvenza. Esercita la professione di avvocato. Ha ricoperto e ricopre incarichi come Commissario giudiziale o Curatore fallimentare; come Amministratore straordinario e
Commissario liquidatore di intermediari bancari e finanziari; e come Esperto di procedure di C.N.C.

Giovanni Falcone

è Professore Associato di Diritto dell’Economia e di Diritto Bancario presso l’Università Telematica “Pegaso”. È autore di
numerose pubblicazioni in materia di Diritto e contratti bancari, Diritto dei mercati finanziari, Diritto delle crisi
d’impresa e delle crisi degli intermediari del mercato finanziario.

Potrebbero interessarti anche...