
Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza – Seconda edizione
AGGIORNATO ALLA LEGGE 21 OTTOBRE 2021, N. 147
Volume 39,00€ 37,05€
Descrizione
Per tutti i professionisti del settore, ma anche per chi voglia dedicarsi allo studio
del CCII, è indispensabile potere contare su uno strumento sempre aggiornato alle ultime novità.
A questa esigenza si propone di rispondere la seconda edizione del Commentario, che vuole offrire una bussola agile ma al contempo completa, capace di dare conto delle modifiche introdotte dal d.l. 24 agosto 2021, n. 118, convertito con modificazioni dalla l. 21 ottobre 2021, n. 147, e comunque di mettere ordine tra gli interventi normativi succedutisi nell’ultimo biennio.
Il lavoro di aggiornamento è stato affidato a professionisti esperti e ad accademici, con l’intento di predisporre un testo chiaro, lineare, sufficientemente bilanciato nello studio di problematiche pratiche e di sistema. Per questo la seconda edizione del Commentario è un’opera particolarmente utile in ogni biblioteca giuridica.
Scarica l’indice del libro (72 Kb)
Scarica la locandina dell’evento “LE CONVERSAZIONE DEL VENERDÌ DELLA CAMERA CIVILE” 22 aprile 2022
Guarda l’intervista di Giustizia Caffé all’Autrice Mariacarla Giorgetti
Mariacarla Giorgetti è ordinario di Diritto delle Procedure Concorsuali presso l’Università degli Studi di Bergamo, ove è altresì titolare della cattedra di Diritto dell’Arbitrato e di Diritto Processuale Civile. È titolare dell’insegnamento di Diritto delle Procedure Concorsuali presso l’Accademia della Guardia di Finanza. Vanta una pluriennale esperienza professionale quale Avvocato, abilitato al patrocinio innanzi alle Corti Superiori, nel settore, tra gli altri, del diritto fallimentare, della crisi d’impresa e delle procedure concorsuali. Ha rivestito il ruolo di Curatore e di Liquidatore giudiziale. È autrice di saggi e opere monografiche sulla materia e ha partecipato come relatrice a numerosi convegni e incontri di studio in ambito nazionale ed internazionale.
Alessio Bonafine è avvocato e dottore di ricerca di Diritto Processuale Civile. È autore di una monografia e di numerosi articoli pubblicati in varie riviste scientifiche nelle materie del Diritto Processuale Civile e del Diritto Fallimentare. Partecipa, come relatore, a convegni scientifici e di aggiornamento professionale.
.