
Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (decreto correttivo)
Commento al decreto legislativo 26 Ottobre 2020, n. 147 (decreto correttivo)
Volume 19,00€
Descrizione
Con il decreto legislativo 26 Ottobre 2020, n. 147 sono state introdotte, in attuazione della legge 8 marzo 2019, n. 20, integrazioni e correzioni al Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza.
Le novità del Decreto Correttivo sono molteplici e significative: dalla nuova nozione di crisi alla modifica alle soglie che impongono all’Agenzia delle Entrate di effettuare la segnalazione; dal nuovo e valorizzato ruolo del P.M. alle modifiche alla disciplina dei piani attestati di risanamento; dagli interventi in materia di esecuzione del piano di ristrutturazione dei debiti a quelli in tema di concordato preventivo, pure di gruppo.
Il volume tiene conto anche degli interventi realizzati sulla disciplina sul sovraindebitamento, dal c.d. “Decreto Ristori” al momento della sua conversione nella Legge 18 dicembre 2020, n. 176.
Di tali novità il volume, che è il frutto della collaborazione di professionisti con estrazioni diverse, offre una rappresentazione immediata ma, al contempo, chiara e completa, così proponendosi l’obiettivo di offrire a tutti gli studiosi e agli operatori interessati una prima bussola con la quale orientarsi tra gli aspetti salienti della riforma e le relative problematiche.
Scarica l’indice del libro (84 kb)
Mariacarla Giorgetti è ordinario di Diritto Fallimentare all’Università degli Studi di Bergamo, ove è altresì titolare della cattedra di Diritto dell’Arbitrato e di Diritto Processuale Civile. È titolare di Diritto Fallimentare all’Accademia della Guardia di Finanza. Avvocato abilitato al patrocinio innanzi alle Corti Superiori, nel settore, tra gli altri, del diritto fallimentare, della crisi d’impresa e delle procedure concorsuali. È stata Curatore e Liquidatore giudiziale. È autrice di saggi e opere monografiche sulla materia e ha partecipato come relatrice a convegni e incontri di studio in ambito nazionale e internazionale.
Alessio Bonafine è avvocato e dottore di ricerca di Diritto Processuale Civile. È autore di una monografia e di numerosi articoli pubblicati in varie riviste scientifiche nelle materie del Diritto Processuale Civile e del Diritto Fallimentare. Partecipa, come relatore, a convegni scientifici e di aggiornamento professionale.