
Che farò quando tutto brucia?
Una lettura politico-giuridica di Antònio Lobo Antunes
Volume 18,05€
Informazioni tecniche
Descrizione
António Lobo Antunes (Lisbona, 1942) è una delle voci più alte e inconfondibili della letteratura contemporanea.
Le metafore più spesso utilizzate al suo riguardo hanno a che fare con il fuoco: una prosa nichilista, un narratore incendiario, bruciante, infernale.
Questo libro contiene un itinerario di viaggio nella sua vasta produzione e ne coglie, insieme alla conclamata qualità artistica, un aspetto meno spesso sottolineato: il valore civile.
Scarica l’indice del Libro (43 Kb)
Donato Carusi (Napoli, 1963) insegna Diritto civile e Diritto e letteratura nel Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Genova. Tra i suoi libri:«Contratto illecito e soluti retentio» (Napoli, 1995),«Le obbligazioni nascenti dalla legge» (Napoli, 2004),«Tentativi di legiferazione in materia di testamento biologico» (Torino, 2016), nonché la raccolta di saggi«L’ordine naturale delle cose» (Torino, 2011).
La collana “Imago Iuris” raccoglie brevi saggi scritti da giuristi con la passione per l’arte, la mitologia e altre discipline umanistiche. In ciascun volume il diritto si lega indissolubilmente all’arte nelle più svariate sfaccettature: dalla pittura alla musica, alla letteratura, ai miti della storia antica.
Grazie agli intrecci interdisciplinari, questi volumi offrono spunti di vista inediti e i dialoghi tra i diversi mondi (il mondo del diritto e quello dell’arte) trasportano i lettori in un vivace e mutevole paesaggio culturale.