Breve storia illustrata di Bologna

Rolando Dondarini

ISBN: 978-88-6995-965-3
Caratteristiche: 2022 • 10,5x18 cm • 232 pagine • 60 immagini • brossura
Collana: Piccola Biblioteca Pacini
Nr. nella collana: 47

Volume 13,30

Descrizione

Una breve storia ha lo scopo di cogliere in pochi, forti tratti lo spirito della città, di rivisitare il passato alla luce del presente, per comprenderne i caratteri originali.

 

* * * * * * * * * * * * * * * * * *

 

«Tutti i paesaggi sono gli esiti attuali e provvisori del continuo sommarsi di matrici, impronte e mutamenti che ci giungono dal passato; da quello più lontano in cui si forgiarono i caratteri climatici e ambientali più persistenti, a quello storico, remoto e recente, durante il quale la presenza umana ha inciso sempre più profondamente lasciando multiformi tracce ed eredità.

Pertanto è possibile considerare i volti odierni di territori e città come punti d’imbarco per viaggi nel tempo alla scoperta degli elementi distintivi della loro storia.

Per Bologna il primo aspetto da prendere in considerazione è la sua ubicazione che svolge da sempre un ruolo particolarmente rilevante: essenziale per comprendere alcune delle costanti che hanno accompagnato nei secoli le sue vicende.

Osservando una carta fisica o una foto da satellite della parte centro-settentrionale della penisola, si può immediatamente percepire la centralità del suo sito nell’ambito di una regione che da diversi punti di vista – climatico, geomorfologico, demo-antropologico, storico-politico – è da considerarsi d’incontro e di passaggio tra sistemi gravitanti sul Mediterraneo e sull’Europa…»

Roolando Dondarini

 

.

Potrebbero interessarti anche...