L’altra criminologia

Marco Monzani (a cura di)

Volume Il prezzo originale era: 68,00€.Il prezzo attuale è: 64,60€.

Quantità:

Informazioni tecniche

ISBN
978-88-3379-873-8
Caratteristiche
2025 • 17x24 • 712 pagine • brossura
Collana

Descrizione

La criminologia “classica” continua, colpevolmente, a occuparsi soltanto di alcune situazioni e non di altre, tra l’altro selezionandole attraverso criteri non sempre chiari: tipologia di reati? Loro gravità? Loro numero? Numero di vittime? Danno sociale ed economico? Possibile relazione tra autore e vittima? Possibile patologia mentale a carico del reo? Alla luce di tali considerazioni è nata l’idea di questo volume.

L’obiettivo è quello di dare spazio a tematiche sino a oggi trascurate, di dare voce a protagonisti, autori e vittime, finora inascoltati, e di ampliare così gli orizzonti e i confini di interesse delle scienze criminologiche e vittimologiche fino a concepire l’idea di una vera e propria criminologia militante.

 

 

.

Marco Monzani

Giurista e criminologo, ha insegnato Criminologia nelle Università di Ferrara e di Padova. Attualmente è Direttore del Centro Universitario di Studi e Ricerche in Scienze Criminologiche e Vittimologia (SCRIVI) e del Master Universitario in Criminologia all’Istituto Universitario IUSVE di Venezia e Verona, dove è anche Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Psicologia clinico-giuridica. È docente di discipline criminologiche e psico-giuridiche all’Istituto Universitario CIELS di Padova. Fa parte del Comitato Scientifico e del Board of Directors dell’International Society of Criminology (ISC).

Potrebbero interessarti anche...