
Accordi in vista del divorzio
Validità e legittimità degli atti dispositivi del patrimonio familiare
Volume 20,90€
Informazioni tecniche
Descrizione
L’a., dopo aver analizzato il fenomeno della cd. privatizzazione del diritto di famiglia e aver ammesso la più ampia autonomia privata nei rapporti patrimoniali tra i coniugi, si sofferma sul problema della validità degli accordi in vista del divorzio nell’ordinamento giuridico italiano, tradizionalmente considerati nulli dalla Suprema Corte.
Dopo aver ripercorso gli orientamenti giurisprudenziali e dottrinali in materia, svolgendo opportune analisi di tipo comparatistico con i sistemi di Common Law e Civil Law, afferma la piena validità ed efficacia, de jure condito, di tali accordi, purché rispettosi dei limiti inderogabilmente previsti dalla legge.
Le conclusioni sono ulteriormente rafforzate dal recente orientamento giurisprudenziale in tema di assegno post matrimoniale e paiono coerenti, al fine di una progressiva armonizzazione del diritto di famiglia in ambito comunitario.
Scarica l’indice del libro (57 kb)
Concetta Maria Nanna è professore ordinario di Istituzioni di diritto privato e di Diritto di famiglia all’Università degli Studi di Bari. È autore delle seguenti monografie: Principio di precauzione e lesioni da radiazioni non ionizzanti, Napoli, 2003; Eterointegrazione del contratto e potere correttivo del giudice, Padova, 2010; Doveri professionali di status e protezione del cliente- consumatore, Bari, 2012, oltre che di numerosi scritti minori.