
A tavola nel Granducato di Toscana
Volume
Informazioni tecniche
Descrizione
Attraverso la cucina è passata la storia e la cultura dei popoli e spesso proprio la cucina, angolo per qualcuno meno nobile della casa, ha conservato i più alti valori regionali.
Cucina e tradizione sono indissolubilmente legati: il tramandarsi le ricette, il ripetere i riti, il condividere i segreti dell’arte culinaria sono alla base dell’identità di intere nazioni.
Se è vero che è la cucina italiana a dominare il periodo Rinascimentale, è altrettanto vero che si deve a Caterina de’ Medici, nipote di Lorenzo il Magnifico, l’influenza che la cucina toscana avrebbe avuto su quella francese.
Il volume è corredato da un ampio ricettario; ciascuna ricetta è stata corredata da brevi cenni storici, in modo da permettere al lettore di entrare nella storia, nella cultura, nelle abitudini e nelle tradizioni della regione.